Naturalista e Educatrice Cinofila SIUA. Sono laureata alla Magistrale di Scienze Naturali e mi sono specializzata nel comportamento dei Bonobo. I miei interessi scientifici riguardano l'etologia in generale, ma soprattutto il comportamento delle grandi scimmie e quella sfera di comportamenti che si riteneva fosse esclusivamente umana come la moralità, le emozioni, l’empatia e il comportamento altruistico. Sono una grande amante di cani e cavalli, con anche una forte passione per i vini naturali!
Festa della mamma: una ricorrenza per tutte le specie, ognuna con le sue fantastiche caratteristiche
Primo maggio: la festa dei lavoratori, ma non solo umani
La giornata mondiale dei tapiri: i giardinieri della foresta
Chernobyl: così la zona di esclusione è diventata un’oasi di cani liberi e animali selvatici
Festa del papà: dal pinguino imperatore al rospo ostetrico conosciamo i padri del regno animale
Perché il gatto butta la sabbia fuori dalla lettiera?
“La scimmia nuda balla”: quando Sanremo ci ha fatto ricordare che gli uomini sono animali
Oggi è il Giorno della Marmotta, ma cos’è e perché si celebra il 2 febbraio?
“La carica dei 101”: la meraviglia della relazione uomo-cane
Undici anni dalla morte di Piffero, il cane di Castellammare che amava la libertà
Giornata mondiale dell’orso polare, il re dell’artico
La paura dei serpenti è innata o appresa?