Il mio habitat è la montagna. Sono nata in Alto Adige e già da bambina andavo nel bosco con il binocolo al collo per osservare silenziosamente i comportamenti degli animali selvatici.
Ho vissuto tra le montagne della Svizzera, in Spagna e sulle Alpi Bavaresi, poi ho studiato etologia, sono diventata educatrice cinofila e ho trovato il mio posto in Trentino, sulle Dolomiti di Brenta.
Ora scrivo di animali selvatici e domestici che vivono più o meno vicini agli esseri umani, con la speranza di sensibilizzare alla tutela di ogni vita che abita questo Pianeta.
L’elefante asiatico (Elephas maximus)
L’elefante asiatico è un grande mammifero appartenente alla famiglia degli Elefantidae e all’ordine dei Proboscidea, di cui esistono quattro sottospecie, tra cui l’Elephas maximus indicus, anche detto elefante indiano. Può raggiungere un’altezza di circa 3 metri e un peso di 5 tonnellate.
Il Piccolo Levriero Italiano, antico ed elegante levriero in miniatura
Il Piccolo Levriero Italiano è una razza antichissima, le cui origini risalgono probabilmente al periodo dell’antico Egitto. È il più piccolo tra i levrieri ed è famoso per la sua grazia ed eleganza. Il suo corpo, snello ma muscoloso come quello di tutti i cani da caccia, lo rende in grado di correre anche su lunghe distanze. Spesso scelto da famiglie che ne apprezzano l’aspetto esteriore, ha una personalità unica e una grande capacità di sentirsi parte integrante del gruppo.
L’elefante africano (Loxodonta africana)
L’elefante africano, detto anche elefante africano di savana, è una specie appartenente alla famiglia degli Elephantidae. È il più grande animale terrestre vivente, con un’altezza che può arrivare ai 4 metri e un peso che può superare le 6 tonnellate. Vive in Africa subsahariana ed è a rischio di estinzione.
Il Setter Gordon, un vivace cacciatore dall’aspetto elegante
Il Setter Gordon è un cane da ferma originario della Scozia, detto anche Setter Scozzese. Le origini della razza sono incerte, ma sembra che sia stato incrociato con i Setter Inglesi, i Bloodhound, i Border Collie, i Pointer e altri cani anglosassoni. La lunga storia da cacciatore ha condizionato la personalità di questo cane, che ha un forte desiderio di muoversi liberamente nella natura insieme ai suoi umani.