Il mio habitat è la montagna. Sono nata in Alto Adige e già da bambina andavo nel bosco con il binocolo al collo per osservare silenziosamente i comportamenti degli animali selvatici. Ho vissuto tra le montagne della Svizzera, in Spagna e sulle Alpi Bavaresi, poi ho studiato etologia, sono diventata educatrice cinofila e ho trovato il mio posto in Trentino, sulle Dolomiti di Brenta. Ora scrivo di animali selvatici e domestici che vivono più o meno vicini agli esseri umani, con la speranza di sensibilizzare alla tutela di ogni vita che abita questo Pianeta.
La natrice viperina (Natrix maura)
Chesapeake Bay Retriever, il cacciatore americano che ama l’acqua e non teme il freddo
Cosa significa quando il cane ha la coda bassa?
Centinaia di manifestanti a Trento chiedono la liberazione degli orsi rinchiusi al Casteller e le dimissioni di Fugatti
È vero che i cani non hanno emozioni?
La natrice tassellata (Natrix tessellata)
Fugatti alla manifestazione contro orsi e lupi a Trento: «Dobbiamo avere la possibilità di abbatterli»
Nova Scotia Duck Tolling Retriever, il più vivace e il più piccolo tra i Retriever
Il video del Maremmano che allontana i lupi. L’esperta: «Sono alleati, compagni e aiutanti degli allevatori»
Previsto un percorso di gestione del randagismo per l’ingresso della Serbia nell’Unione Europea
Perché ai cani dà fastidio se gli si soffia sul muso?
Istituita l’Unità permanente di consulenza orso nel Parco Naturale Adamello Brenta