Il mio habitat è la natura. Ho vissuto tra Italia, Svizzera, Spagna e Germania prima di fermarmi in Trentino. Sono educatrice cinofila, organizzo dog-trekking tra il Garda e le Dolomiti e scrivo di fauna selvatica. Inizio ogni giornata con una passeggiata nei boschi insieme a Giannone, il cane che vive con me.
L’orbettino (Anguis fragilis)
L’orbettino è un sauro spesso scambiato per un serpente perché, nella sua storia evolutiva, ha perso le zampe. Vive in Europa, Africa settentrionale e in Asia.
Perché i cani hanno bisogno di masticare?
L’utilizzo della bocca è molto importante per i cani, che sfruttano questo strumento per esplorare il mondo e per gestire le loro emozioni. Scopriamo il ruolo della masticazione e gli effetti sul benessere psicofisico di cuccioli e adulti.
Il marasso (Vipera berus)
Il marasso (Vipera berus) è un serpente appartenente alla famiglia dei viperidi, diffuso in Europa Orientale e Settentrionale. Il suo morto è molto doloroso e richiede soccorso immediato, ma non è letale per l’uomo.
Lo Shih Tzu, piccolo ma con coraggio da vendere
Lo Shih Tzu è un cane di piccola taglia d’origine cinese dal carattere coraggioso e sicuro. Da secoli viene infatti paragonato a un leone ed è pronto ad accompagnarvi ovunque voi andiate.
Il biacco (Hierophis viridiflavus)
Il biacco è un serpente non velenoso della famiglia dei colubridi, molto diffuso nel nostro paese, soprattutto in giardini e terreni soleggiati. È innocuo e non rappresenta un rischio per gli esseri umani.