Sono nata a Genova nel 1984, ho sempre amato e condiviso la vita con gli animali, in particolar modo i cani. Ho iniziato a svolgere attività di volontariato in canile nel 2005, per poi iscrivermi al corso di laurea TACREC presso l'Università di Veterinaria di Pisa. Ho frequentato corsi per educatore cinofilo e conseguito il diploma FICSS nel 2017. Attualmente vivo a Genova con i miei due cani, Pilar di 12 anni e Funky di 11.
Pastore tedesco, storia e caratteristiche di un cane dalle mille risorse
Il Pastore Tedesco è un cane da pastore di taglia medio-grande, originario della Germania. A causa della lunga selezione da parte dell’uomo, è soggetto ad alcune patologie genetiche come la displasia dell’anca. Questa razza è adatta a ogni tipo di attività e viene spesso scelta come cane poliziotto.
Weimaraner, il cacciatore elegante dal mantello d’argento
Il Weimaraner è un cane dalle origini piuttosto antiche, selezionato per essere veloce, agile e con una forte spinta alla caccia al selvatico. Ad oggi è una delle razza più amate e diffuse, soprattutto negli USA, per il suo elegante e affascinante aspetto e le alte motivazioni affiliativa ed epimeletica. È però anche un cane impegnativo, che necessita di continuo movimento.
Pinscher, il cane tenace e dalla forte personalità
Il Pinscher è un cane di origine tedesca, che conserva nei suoi geni tutte le motivazioni necessarie per i compiti a cui era destinato come cacciare, proteggere i territori e difendere con coraggio umani e merci. È un cane molto impegnativo, che necessita di continuo movimento.
Cocker Spaniel Inglese, il piccolo cane da caccia vispo e collaborativo
Il Cocker Spaniel Inglese è un piccolo cane da caccia molto collaborativo, che ama condividere la vita insieme alla sua famiglia, ma ha anche bisogno di stare all’aria aperta e fare movimento. Ci sono diverse teorie sulla provenienza degli spaniel, ma sicuramente dal 1300 questi graziosi cani si diffusero in tutta Europa, in particolare Francia.
Mastino tibetano, il gigante guardiano schivo e affettuoso
Il Mastino Tibetano è probabilmente una delle razze più antiche e più grandi del mondo. Discende dai grandi cani da montagna impiegati nell’antichità come difensori delle greggi e delle proprietà, che dal Medio Oriente si diffusero rapidamente in tutto il continente eurasiatico, sino alla leggendaria terra del Tibet. Qui il Mastino Tibetano vide la luce migliaia di anni fa e il suo compito era principalmente vigilare sulle tende e, saltuariamente, proteggere le greggi.
Il Samoiedo, il candido e affettuoso cane che viene dal profondo nord
Il Samoiedo è un cane dal mantello candido e soffice che viene dal profondo nord. È un cane molto affettuoso che ama il contatto fisico e la compagnia della propria famiglia. Si adatta bene a vivere in città ma non bisogna mai dimenticare i suoi bisogni e le sue necessità. Ha bisogno di molta attività all’aria aperta e di un contesto dinamico e stimolante.
Papillon, il compagno di vita che ama condividere la sua quotidianità
Il papillon è un cane di piccola taglia energico e affettuoso che si adatta bene alla vita in famiglia e in appartamento. Non bisogna però mai dimenticare i bisogni, le motivazioni e le necessità di questo grazioso cane dalle orecchie ad ali di farfalla. Se sarete disposti a conoscerlo davvero si rivelerà un adorabile compagno di vita.
Parson Russell Terrier, il piccolo cacciatore tenace e instancabile
Il Parson Russell Terrier è nato in Inghilterra nel XIX secolo per merito del Reverendo Russell e selezionato per diventare un vigoroso cacciatore di volpi, tassi e piccoli roditori. Vivere con un cacciatore, nato per rincorrere e scovare piccoli animali, non è cosa semplice, ma serve una famiglia competente e dinamica.
Bulldog Americano, il cane fiero che ama la natura
La storia del Bulldog Americano va di pari passo con quella del suo “cugino” inglese, il Bulldog inglese, rispetto al quale è molto più massiccio. Le sue origini risalgono a tempi remoti quando i primi mastini furono introdotti nelle isole britanniche dagli antichi Romani. È un cane che si lega molto alla famiglia, ma non per tutti.
Lo Shiba Inu, elegante e coraggioso cacciatore giapponese
Lo Shiba Inu è una razza giapponese dalle origini antichissime. Si tratta di un cane di piccola taglia fiero, indipendente e fedele che però non nasce come animale da compagnia. Nel suo cuore battono forti le motivazioni di antico cacciatore che ama correre libero e stare nella natura. Se decidete di adottarne uno è importante quindi conoscere bene i suoi desideri e i suoi bisogni.
Akita Inu, nobile e riservato guardiano giapponese
L’Akita Inu è una razza di origine giapponese dal temperamento nobile, fiero e riservato. Ha una personalità molto forte ma non è un cane molto socievole o giocherellone. Non è una razza adatta a tutti ma se sarete disposti a rispettare e a conoscere i suoi desideri e i suoi bisogni vi darà prova di un amore incondizionato e fedeltà unica.
Il Dobermann, il coraggioso cane da guardia dalla spiccata sensibilità
La nascita del Dobermann risale alla fine del XIX secolo, tra il 1850 e il 1870, quando Friedrich Louis Dobermann decise di creare una razza dalle spiccate qualità che potesse affiancarlo ed accompagnarlo durante le sue giornate lavorative. È sempre più apprezzato come cane da famiglia, anche se non è facile avere a che fare con questa razza.