L’indri è un lemure del Madagascar in pericolo critico di estinzione. Ma dall’Italia è partito un progetto dell’Università di Torino per salvarli monitorandoli e ascoltando i loro canti.
Avevano testuggini in auto senza alcuna documentazione e le stavano per rivendere. I Carabinieri del nucleo operativo radiomobile della compagnia di Gravina di Catania hanno denunciato due cinquantenni.
Uno studio statunitense ha individuato alcune sostanze chimiche presenti negli ambienti domestici che vengono assorbite dagli animali, risultando potenzialmente tossiche e cancerogene.
Per contenere l’ingresso dei cinghiali a Roma il Comune sta costruendo alcune reti bloccare i varchi. I lavori inizieranno nei municipi XIV e XV. Si tratta di una delle prime disposizioni del tavolo tecnico.
Würstel ripieni di fili di ferro, ami e graffette per uccidere cani e gatti sono stati trovati per le strade di Catania. Grazie alle telecamere di videosorveglianza, i Carabinieri hanno identificato e denunciato il responsabile.
Lala è una gatta scappata dai bombardamenti a Kiev, che ora sta iniziando una nuova vita a Brescia. «Quel giorno, quando è esploso un razzo davanti a casa, per noi e per lei è iniziato l’inferno», racconta la sua umana Flada.
Un cucciolo di delfino è stato trovato spiaggiato sull’arenile di Ostia, il litorale di Roma. L’esemplare è stato trovato all’altezza del lungomare Lutazio Catulo. Non aveva ferite sul corpo e pesava circa 60 chili.
Foglio di via per 18 persone tra le 26 sorprese in combattimenti clandestini di Pitbull a Canicattì. La disposizione viene dal Questore di Agrigento, Rosa Maria Iraci.
I cavalli di Arsié, sequestrati lo scorso autunno, sono andati all’asta. Il sindaco però precisa: non saranno uccisi. Ha espressamente richiesto di modificare i documenti per non farli andare al macello.
Dieci cavalli sono finiti all’asta dopo essere stati sequestrati perché trovati in libero pascolo a Monte Norvegno, nell’inverno scorso. Ora quattro di loro sono destinati al macello.
Blitz dei Carabinieri del Nas nelle strutture veterinarie italiane. Dieci sono state quelle chiuse, 178 quelle con difformità (il 26%), 49 tra titolari e operatori denunciati in tutta Italia.
Prima narcotizzato e poi ucciso: così è morto il cinghiale Poldo, a Roma. Era praticamente stato adottato dai residenti del quartiere di Vigna Clara. Ma il fatto che ormai era di casa, lì, gli è stato fatale.