Laureato in Filosofia teoretica presso l’Università degli Studi di Firenze, educatore e istruttore cinofilo. Sono docente SIUA e di altre scuole di formazione cinofila, e docente nei master universitari di istruzione cinofila e medicina comportamentale. La mia missione è quella di formare persone che sappiano lavorare nel pieno rispetto della dignità e dell’intelligenza del cane, tutelandone l’autonomia e non la dipendenza dall’essere umano.
Come comportarsi in area cani
L’area cani è uno spazio pubblico, per questo non dobbiamo consentire al nostro cane alcuni comportamenti. Vediamo quali.
Le coccole fanno bene ai cani?
Fare le coccole è sicuramente giusto e fa bene alla nostra relazione con il cane. Quando non vengono fatte al momento giusto, però, possono essere percepite come un’invasione di privacy.
Come abituare il cane agli estranei
Alcuni cani reagiscono male alla presenza di persone estranee, hanno paura e abbaiano. Per abituarli, è importante capire il carattere del proprio cane e socializzarlo fin da cucciolo.
I primi giorni in casa di un cucciolo
I primi giorni dopo l’adozione sono fondamentali, perché determinano il futuro della relazione con il nostro cane. Per questo dobbiamo dare il massimo fin da subito e porci come punto di riferimento solido e rassicurante.
Quante ore dormono i cani?
I cani dormono tanto, in media 14 ore al giorno, ma l’età, la razza e altri fattori possono influenzarne la durata.