Laureato in Filosofia teoretica presso l’Università degli Studi di Firenze, educatore e istruttore cinofilo. Sono docente SIUA e di altre scuole di formazione cinofila, e docente nei master universitari di istruzione cinofila e medicina comportamentale. La mia missione è quella di formare persone che sappiano lavorare nel pieno rispetto della dignità e dell’intelligenza del cane, tutelandone l’autonomia e non la dipendenza dall’essere umano.
Suona il campanello e arrivano gli ospiti, come reagisce il tuo cane?
Ognuno al suo posto: status sociale e ranghi nei cani in una famiglia
Un cane ha sempre bisogno di giocare?
Il cane cresce giocando: il valore del gioco nell’etologia del cane
I benefici della convivenza tra cane e bambino
Cani e bambini: consigli per gestire la convivenza
Perché non accarezzare il cane che riposa in spiaggia
4 consigli per migliorare la passeggiata con il cane
Quando è giusto sgridare il cane e quando è sbagliato
Come capire se due cani stanno davvero giocando
Come comportarsi in area cani
Io posso entrare: come gestire il cane nei bar e nei luoghi pubblici