Sono laureata in Medicina Veterinaria ed ho conseguito un dottorato di ricerca riguardo l’utilizzo delle medicine non convenzionali negli allevamenti biologici. Il mio percorso di studi comprende, fra l’altro, un Master di II livello in Nutrizione del Cane e del Gatto e un secondi in PNEI e Scienze dalla Cura Integrata.
Cosa dare da mangiare a una gatta incinta?
La gatta incinta ha delle esigenze nutrizionali specifiche: il fabbisogno calorico aumenta ed è importante evitare carenze, come quella di taurina. Vediamo allora come impostare la corretta alimentazione della gatta in gravidanza.
Gli errori più comuni nell’alimentazione del gatto
Uno degli errori più comuni nell’alimentazione del gatto è dargli cibo solo due volte al giorno. Non bisogna sottovalutare anche l’importanza dell’acqua e degli alimenti adatti alla sua specie. Vediamo quali altri errori evitare.
Come aggiungere fibre alla dieta del cane
Le fibre sono un nutriente essenziale per il cane, anche se non vengono direttamente utilizzate da lui stesso, ma dalla sua microflora. In questo articolo parliamo di cosa sono le fibre, quali sono i loro benefici, come e quando aggiungerle alla dieta del vostro cane.
Tossicità dei gigli nei gatti: cosa bisogna sapere
Le piante del genere Lilium, comunemente dette gigli, sono tossiche per il gatto, anche in piccolissime quantità. Vediamo quindi cosa fare nel caso in cui il gatto ne ingerisca qualche foglia o fiore.
Cosa dare da mangiare a un cane senza denti
Un cane può perdere i denti per diverso motivo e avere quindi difficoltà di masticazione. Le sue esigenze nutrizionali rimangono le stesse, ma è importante scegliere alimenti adatti a un cane senza denti.
Cosa fare se il cane mangia del cioccolato?
Il cioccolato è un alimento tossico per i cani. Per questo motivo, in caso di ingestione, non bisogna aspettare che compaiano i sintomi di avvelenamento ed è importante intervenire subito. Vediamo come.
Il cane ha mangiato ossa di pollo: cosa succede e cosa fare?
I cani non dovrebbero mangiare ossa di pollo, specialmente cotte e senza polpa, perché rischiano una perforazione intestinale. La situazione cambia nel caso di ossa di pollo crude, date all’interno della dieta BARF. Ma attenzione: ci sono comunque dei rischi.
Cosa succede se il cane mangia solo cibo umido
I cani possono mangiare solo cibo umido? Se si tratta di un alimento completo sì, ma attenzione: i cani che mangiano sempre e solo umido potrebbero avere una maggiore predisposizione al tartaro e altri problemi di salute.