Sono laureata in Medicina Veterinaria ed ho conseguito un dottorato di ricerca riguardo l’utilizzo delle medicine non convenzionali negli allevamenti biologici. Il mio percorso di studi comprende, fra l’altro, un Master di II livello in Nutrizione del Cane e del Gatto e un secondi in PNEI e Scienze dalla Cura Integrata.
Alimentazione del cane con insufficienza renale
Un cane che soffre di insufficienza renale è un paziente molto difficile da alimentare. Bisogna capire quali sono le sue esigenze nutrizionali e cosa può e cosa non può mangiare a seconda delle sue esigenze.
Cosa succede se il cane mangia solo cibo umido
I cani possono mangiare solo cibo umido? Se si tratta di un alimento completo sì, ma attenzione: i cani che mangiano sempre e solo umido potrebbero avere una maggiore predisposizione al tartaro e altri problemi di salute.
Il gatto può mangiare solo croccantini?
Un gatto può mangiare solo croccantini? Potrebbe, ma con conseguenze gravi, come la disidratazione. Vediamo cosa succede se il gatto mangia solo crocchette e come convincerlo a mangiare anche cibo umido.
Perché il mio cane non mangia? Possibili cause e rimedi
Può capitare che il cane si rifiuti di mangiare. Casi sporadici di solito non sono preoccupanti, ma se si ripetono con frequenza potrebbero essere sintomo di malattie e problemi comportamentali. Vediamo quindi quando preoccuparsi se il cane non mangia e cosa fare.
I cani e i gatti possono mangiare panettone e pandoro?
Noi italiani sappiamo che quanto condividere cibo sia parte della relazione, ma nel caso del panettone e del pandoro è meglio evitare di condividerlo con cani e gatti durante le feste di Natale. In questo articolo vediamo quali sono i tipi di dolci natalizi più tossici e quali invece quelli che a piccolissime dosi potremmo anche dare!
Quale frutta può mangiare il cane?
I cani sono carnivori e quindi devono mangiare poca frutta per mantenersi in salute. In questo articolo approfondiamo insieme esattamente quanta frutta può mangiare un cane, quali sono i frutti permessi e quali sono invece quelli nocivi. Per l’estate quindi attenzione ai fichi, ma sì al cocco!
I cani possono mangiare la pasta?
Tante leggende metropolitane ruotano attorno al dare la pasta al cane, per cui è proprio ora di chiarire. Vediamo insieme tutto quello che c’è da sapere sull’alimentare il cane con la pasta, come cucinarla e come darla, sfatando alcuni miti. Scopriamo inoltre in quali casi può essere dannosa e cosa fare.
Allergie alimentari nel gatto: sintomi, cure e consigli sull’alimentazione
Le allergie alimentari nei gatti sono sempre più comuni e vengono generalmente raggruppate insieme alle intolleranze in macro-categoria chiamata Reazione Avversa al Cibo (RAC). I principali sintomi sono prurito, vomito, diarrea o al contrario stipsi. Vediamo quali possono essere le cause, come diagnosticarle e cosa dare da mangiare a un gatto allergico.
Come cambiare cibo al gatto
Il gatto è spesso estremamente abitudinario con il cibo e per questo cambiare loro alimentazione non è facile. In questo articolo esploriamo però le motivazioni che ci potrebbero portare a cambiare cibo al gatto, il perché deve essere fatto in modo graduale e quindi come farlo, a seconda dei gusti del micio.