Cosa significa quando un cane abbaia scodinzolando?
Spesso restiamo spiazzati quando vediamo un cane che abbaia mentre scodinzola, perché apparentemente questi due comportamenti sono contraddittori. In realtà, non sempre l’abbaio ha un significato negativo, così come lo scodinzolio non esprime sempre gioia. Proviamo a capire allora cosa significa quando questi due comportamenti si presentano contemporaneamente.
È possibile che il mio cane sia troppo legato a me e alla mia famiglia?
Potrebbe succedere che il nostro cane sia troppo protettivo nei nostri confronti, che sembri incapace di separarsi da noi e che manifesti altri comportamenti che potrebbero suggerire una dipendenza eccessiva. Ogni circostanza va valutata a sé, ma proviamo a capire da cosa potrebbe dipendere questo comportamento.
Cosa considerare quando si cerca un dog sitter
Quello del dog sitter è uno dei lavori più richiesti al giorno d’oggi. Ma quali considerazioni fare per scegliere un professionista che possa andare bene per noi e per il nostro cane?
Perché ai cani piace farsi grattare la pancia?
Spesso i cani si ribaltano sulla schiena, chiedendoci così una bella grattatina sulla pancia. Ma perché i cani amano tanto questo gesto di affetto? E soprattutto, siamo sicuri che vogliano sempre farsi grattare la pancia?
Perché un cane diventa aggressivo?
Il comportamento aggressivo nei cani può verificarsi per una serie di motivi e può essere più frequente in alcune tipologie di cani, ma non bisogna generalizzare. La chiave per comprendere perché un cane diventa aggressivo sta nel riconoscere i segnali di comunicazione e nell’adottare misure per prevenire questi comportamenti.
Di quanta attività fisica ha bisogno il mio cane?
L’esercizio fisico è fondamentale per garantire una vita sana e felice al nostro cane. Di quanta attività fisica ha bisogno, e di che tipo, dipende dalla razza e dalle esigenze del singolo individuo.
Come ottenere la fiducia del proprio cane
Per avere una relazione sana e felice, è importante ottenere la fiducia del nostro cane. Riuscirci richiede tempo e dedizione e, una volta ottenuta, bisogna anche impegnarsi a mantenerla, perché basta un piccolo fraintendimento per incrinarla, soprattutto se non è costruita su solide basi.
I possibili motivi per cui un cane è irrequieto
Ci sono cani molto più irrequieti di altri, che sembrano incapaci di star fermi e creano non pochi problemi alle persone che vivono con loro. Ma questa irrequietezza non va confusa con l’iperattività e capirne le cause è importante per poterli aiutare.