Sono diplomata al Master in Etologia degli Animali d'Affezione dell'Università di Pisa, educatrice ed istruttrice cinofila formata in SIUA. Lavoro come consulente della relazione uomo-gatto e uomo-cane con un approccio relazionale e sono autrice del libro "L'insostenibile tenerezza del gatto".
Le 13 razze di gatti più rare del mondo
Le razze di gatto sono quasi un centinaio, 48 quelle riconosciute dalla FIFe, eppure alcune sono difficili da incontrare. Vediamo quali sono le razze di gatti più rare, che in pochi conoscono.
Come abituare il gatto al cane
Vediamo come abituare il gatto alla presenza di un cane e favorire la convivenza tra le specie, a partire dal primo incontro e dai primi giorni insieme.
Come insegnare il suo nome al gatto
Anche i gatti possono riconoscere il loro nome, anche se non è detto che rispondano al richiamo. Ecco alcuni consigli per insegnare a un gatto il suo nome.
Le 5 razze di gatto più attive e dinamiche
Anche se ogni gatto ha la sua personalità, possono esserci delle caratteristiche condivise dagli appartenenti a una stessa razza. Vediamo allora quali sono le razze di gatto più attive.
Cosa vuole dirci un gatto che miagola sempre
Uno dei modi con cui i gatti comunicano con noi è attraverso il miagolio. Se un gatto miagola sempre, in modo insistente e apparentemente senza motivo, potrebbe esserci qualcosa che non va ed è quindi importante capire cosa vuole dirci.
Cosa pensano i gatti?
La mente felina è ancora un mistero. È possibile sapere cosa pensano i gatti di noi umani, degli oggetti che li circondano e dei luoghi in cui vivono?
Il gatto è davvero pigro?
Il gatto è considerato un animale pigro, anche perché dorme fino 16-18 ore al giorno. Ma è realmente così, o forse non conosciamo bene come funziona il sonno in questa specie?
Perché il gatto piange quando me ne vado?
Perché alcuni gatti piangono quando usciamo di casa? C’è chi pensa si tratti di ansia da separazione, ma i motivi potrebbero essere altri. Vediamo quali e come comportarci.
Come capire se il tuo gatto si sente solo
Agitazione, disinteresse verso il giorno, fame eccessiva: questi sono solo alcuni dei segnali che il gatto si sente solo. Vediamo come capire se il nostro felino domestico soffre la solitudine e come rimediare.
Come capire se il gatto è annoiato
Ci sono molti segnali che possono farci capire se il gatto è annoiato o stressato, Eccone alcuni per capirlo ed evitare malesseri sia fisici che mentali.