Gli animali che si drogano e ubriacano
Anche altri animali, oltre a noi, assumono volontariamente droghe. Molte testimonianze sono poco attendibili, ma su un paio di specie, il ptilocerco dalla coda a piuma e l’elefante africano, la letteratura scientifica riporta qualche dato in più.
Come funziona la vita negli alveari
Nell’alveare vivono tre diversi tipi di api: la regina, i fuchi e le api operaie. Ma quali sono i ruoli di queste api nell’alveare e come si svolge la loro vita?
La trasmissione culturale negli animali
La vita sociale degli animali è una fonte inesauribile di nuove informazioni, che vengono apprese e talvolta anche trasmesse attraverso attraverso la cultura.
I 5 animali con la memoria migliore
La memoria è la facoltà della mente di acquisire esperienze e nozioni, e di richiamarle al momento opportuno. Alcuni animali hanno una memoria davvero portentosa, ecco quali.
Come avviene l’apprendimento negli animali
L’apprendimento si fonda su modificazioni adattative del comportamento individuale, conseguenti all’esperienza. Gli animali possono apprendere utilizzando diversi sistemi.
Perché i cavalli scalciano?
Il calci fanno parte del normale repertorio comportamentale del cavallo. Contrariamente a quanto si possa immaginare, non sempre hanno una motivazione aggressiva.
Gli animali con l’udito più sviluppato
L’evoluzione dell’udito negli animali ha portato a notevoli adattamenti che consentono, in alcuni di questi, una percezione del suono squisitamente sensibile da parte dell’orecchio e la sua sofisticata analisi da parte del cervello.