;Resize,width=638;)
Amatissimo per i suoi ruoli in film e serie Tv, dal Trono di Spade ad Acquaman, Jason Momoa non è solo stimato e ammirato per il suo talento d’attore e per il suo fascino. È molto apprezzato anche per il suo amore spassionato per gli animali.
Ha studiato biologia della fauna selvatica, in casa ha accolto due cani che adora, un Pastore Tedesco e un Alaskan Malamute. I due animali, però, non sono gli unici adottati. Ci sono anche un asino e un pitone. E adesso ne entrerà in famiglia un altro.
Su Instagram, l’attore ha condiviso un video in cui lo si vede con in braccio un maialino nero, conosciuto sul set durante le riprese di Slumberland, il nuovo lavoro in uscita su Netflix.
Momoa non ce l’ha fatta, non ha resistito e ha deciso di adottare il cucciolo. Spiegando sul post a fianco al video, il motivo per cui non dovrebbe lavorare con gli animali: perché alla fine «voglio portarli a casa» dice.
Ai fan ha poi chiesto di aiutarlo a decidere il nome, ma restringendo le opzioni a due: Lau Lau e Manapua, entrambi popolari piatti hawaiani che contengono carne di maiale. Una strana scelta per un maialino e soprattutto poco beneaugurante.
L’attore ha accennato anche al fatto di avere intenzione di portare il maialino con sé alla première del film, ma non prima, di «dipingergli le unghie» e «mettergli un cappello a cilindro in testa».
La speranza è che sia una provocazione, visto che agghindare in quel modo l’animale non servirebbe che a mortificarne la natura, sarebbe scorretto dal punto di vista etologico e lo costringerebbe ad adattarsi a forzature frutto di un capriccio. Ma, visto la passione per gli animali dell’attore, le possibilità che stesse scherzando sono alte.
Del resto non è raro vederlo impegnato sui social e nella vita a favore di cause ambientaliste e animaliste, tanto che a giugno scorso è stato nominato "Difensore ufficiale della vita sottomarina" dal programma ambientale delle Nazioni Unite.
“Slumberland” sarà un adattamento moderno del fumetto di Winsor McCay “Little Nemo in Slumberland”, pubblicato dal 1905 al 1927.
La nuova storia sarà incentrata, anziché sul ragazzino di nome Nemo della serie originale, su una giovane ragazza di nome Nema (Marlow Barkley). Il film, diretto da Francis Lawrence, già noto soprattutto per i sequel di Hunger Games, Catching Fire e Mockingjay, debutterà su Netflix il 18 novembre.
Il maialino incontrato da Momoa sul set, è la versione in carne e ossa del maiale di peluche di Nema, che quando la notte lei si addormenta prende vita per portarla a Slumberland.
Ed è qui che incontra Flip, interpretato da Momoa, un essere umanoide con enormi corna di ariete ricurve che la guida in un’avventura attraverso gli alti e bassi del mondo dei sogni.