Il blitz dei NAS nell’allevamento-rifugio di Cornaredo, comune in provincia di Milano, ha portato alla luce una situazione drammatica: una sorta di canile lager dove gli animali, invece di essere accuditi, erano vittime di maltrattamenti.
Un lupo stremato e smagrito è stato recuperato vicino a un corso d’acqua che si trova nella zona di Ponte Florio, una frazione di Montorio. Un intervento complesso e difficoltoso perché l’animale era rimasto incastrato su dei rami.
Il gatto era scappato dal trasportino e si era nascosto sotto al treno, ma nonostante le suppliche delle due pet mate, il convoglio è partito. L’associazione animalista “30 millions d’Amis” ha presentato denuncia.
Dall’arrivo del nuovo assessore alla Tutela Animale nel comune di Galatone, in provincia di Lecce, sono stati adottati 44 cani dal canile. Un successo notevole per una Comune dove il fenomeno del randagismo è ancora fortemente presente.
Il cavallo Zentile non correrà più il Palio e adesso il Comune di Siena sta lavorando perché possa essere ospitato nel pensionario dei cavalli. Nel frattempo, non smettono le richieste degli animalisti di abolire questa tradizione che ferisce e uccide gli animali.
Una mutazione rara del virus H1N1 ha provocato la trasmissione del virus dai volatili a un intero allevamento di quasi 52mila visoni nel Nord-Est della Spagna, in Galizia. Il caso però spaventa perché il virus si sarebbe diffuso tra mammifero e mammifero.
Se in Italia la tariffa media di un dog sitter si aggira intorno ai 10 euro l’ora, a New York portare a passeggio il cane degli altri permette di arrivare a guadagnare anche 100 mila dollari l’anno. Il motivo principale è l’enorme richiesta dopo il boom di adozioni di cani durante la pandemia di Covid.
Si sa, ogni “scarraffone è bell’a mamma sua” e per la sua famiglia, Peggy è stupenda. Certo ha un aspetto che rispetta poco i canoni classici della bellezza, ma chi se ne importa, la bellezza non si dice che stia negli occhi di chi guarda?
«Vi posso raccontare di quello che c’era e che ora non c’è più: un oasi di biodiversità abitata da una quindicina di leprotti che correvano e giocavano». Elisa Scarano, Presidente del Consiglio del Municipio 6, spiega a Kodami il caso scoppiato nella zona di Porta Genova, nel centro del capoluogo lombardo.
Spike è un piccolo Chihuahua che vive ora sereno con la sua famiglia a Camden, negli Stati Uniti. La sua vita è stata tutt’altro che priva di difficoltà, ma nonostante questo il cagnolino si è dimostrato un vero combattente.
Le chiamano cat island e sono isole dove i gatti sono così numerosi da superare di gran lunga il numero degli abitanti umani. Dalla giapponese Aoshima all’italiana Procida, ecco le più famose.
La Williamson County Animal Center di Franklin, in Tennesee, per ringraziare la cantante Taylor Swift della generosa donazione, ha deciso di dare a tutti i nuovi cuccioli nati il nome di una sua canzone: Carolina, Bejeweled, Midnight Rain e Willow.