Sono un medico veterinario esperto in comportamento animale, mi occupo principalmente di gestione del randagismo e delle colonie feline, benessere animale e maltrattamento animale con approccio forense. Attualmente lavoro in Italia, Spagna e Serbia.
Cosa significa Cruelty Free e cosa impone la legge
Quando scegliamo un cosmetico, è importante verificare se i prodotti, o i loro ingredienti, sono Cruelty Free. Ma cosa significa? Quali simboli ci permettono di riconosce un brand che non testa sugli animali?
Perché non nuotare con i delfini
Nuotare con i delfini potrebbe sembrare un’attività divertente ed emozionante, ma nasconde tanti pericoli per il benessere e la conservazione di questi mammiferi. Vediamo insieme perché non dovreste farlo.
Approvata e pubblicata la Legge spagnola di Protezione Animale
Il Bollettino Ufficiale dello Stato spagnolo ha pubblicato la Legge 7/2023 sulla Protezione dei Diritti e del Benessere degli Animali. Nonostante l’entusiasmo generale per il primo vero testo nazionale di protezione degli animali, c’è anche forte discontento per alcune gravi mancanze cui si è ceduto per pressioni politiche.
L’evoluzione dei muscoli facciali nel cane
Secondo uno studio pubblicato nel 2019, la domesticazione ha trasformato l’anatomia dei muscoli del viso dei cani per influenzare la comunicazione facciale con gli esseri umani.
Come funziona l’adozione di animali a distanza
L’adozione a distanza di un animale consiste in un contributo economico, solitamente mensile, da versare a favore di un rifugio in rappresentanza di un animale in particolare. In cambio della donazione, l’associazione rilascia un certificato di adozione e dà aggiornamenti periodici sull’animale adottato.
Lo studio italiano sul benessere animale in canile
Uno studio italiano, pubblicato sulla rivista internazionale di settore Animal Welfare, ci fa riflettere sulla situazione dei canili in Italia, dimostrando ancora una volta come un completo stato di benessere in canile sia un sogno più che una realtà.