;Resize,width=638;)
La Svizzera è alla ricerca del proprio animale nazionale: a proporre l'iniziativa è Claudio Zuccolini, comico e presidente dell'Associazione nazionale svizzera degli animali (VNTS), fondata questa primavera. Sono tanti infatti gli animali generalmente associati a questo paese come ad esempio la marmotta, lo stambecco, il merlo e il San Bernardo ma nessuno è stato mai eletto a "animale ufficiale".
Le cose però stanno per cambiare: sul sito Alpahirt è stato infatti possibile partecipare a un sondaggio per decretare il "nuovo animale nazionale" attraverso una votazione online che è terminata ieri 16 maggio. Oggi, 17 maggio, finalmente si conoscerà il vincitore grazie a una diretta streaming che si terrà alle ore 15:00, come riportato da un post dell'Associazione su Facebook.
La specie in gara sono solo quattro: lo stambecco, l'orso, il leone e la mucca, e non sono state scelte a caso. Questi animali infatti già rappresentano nel loro piccolo diverse città o cantoni. L'orso ad esempio è il simbolo di Berna, la capitale federale della Svizzera, il leone di Zurigo, la città più grande, e lo stambecco è il simbolo del cantone dei Grigioni, il più grande cantone della Svizzera. La mucca invece è stata scelta in associazione alla cultura alpina e alla gran quantità di latte e formaggi prodotti in Svizzera.
L'idea del sondaggio nasce dalla consapevolezza che un animale nazionale possa rafforzare il sentimento di appartenenza della popolazione e connettere le persone l'una all'altra, come sostiene Claudio Zuccolini. La Svizzera infatti è un paese piuttosto frammentato sia per cultura che per lingua: consta di ben 26 cantoni diversi. Manca poco però al verdetto finale: presto scopriremo quale sarà l'animale scelto dagli svizzeri per rappresentare l'intera nazione.