video suggerito
video suggerito
27 Marzo 2021
15:02

FIP, la peritonite infettiva felina: sintomi, cause e cure

La FIP o peritonite infettiva felina è una malattia trasmessa da un virus che colpisce soprattutto gatti giovani e che può abbassare notevolmente l'aspettativa di vita. Si trasmette per contatto diretto tra gli animali e può manifestarsi soprattutto in due forme cliniche. Non è una malattia facile da diagnosticare e non esiste una terapia specifica.

193 condivisioni
Professore universitario di Fisiopatologia veterinaria
Articolo a cura del Prof. Giuseppe Borzacchiello
Medico Veterinario e Professore universitario, esperto di patologia animale
Immagine

La FIP, o peritonite infettiva felina, è una malattia dei gatti, presente in tutta Europa causata da un coronavirus specifico che non si trasmette all’uomo. Colpisce prevalentemente animali di età inferiore a tre anni. Il virus può essere trasmesso anche ad altri felini. È una malattia che più frequentemente si riscontra in animali che vivono in gruppo, che si trasmette per contatto diretto e/o attraverso oggetti contaminati. È descritta anche una trasmissione transplacentare. Le forme di malattia clinicamente più importanti sono la peritonite felina forma essudativa e forma granulomatosa o secca. È una malattia spesso fatale. È importante la prevenzione isolando gli animali malati e l’igiene generale degli ambienti.

Cause

Il virus si trasmette più frequentemente per via oro-fecale e/o per contatto diretto tra animali malati e sani. È possibile anche una trasmissione transplacentare che esita in aborti e/o parti prematuri; inoltre è possibile che gli animali si contagino attraverso il contatto indiretto con oggetti contaminati.

Sintomi

La maggior parte degli animali che si infettano sviluppano una malattia lieve e solo una piccola percentuale evolve in forme cliniche gravi.

La dinamica dell’infezione e della malattia dipendono dal tipo di virus che infetta il gatto. In generale, dopo l’infezione l’animale presenta una sintomatologia non specifica (febbre, inappetenza, perdita di peso e scarsa vivacità). Se il virus si localizza solo a livello intestinale, si manifesta una sintomatologia non grave (diarrea) e l’animale facilmente riesce a guarire grazie alla produzione di anticorpi. Diversamente se il virus infetta alcune cellule del sangue, si diffonde nell’organismo e il corteo sintomatologico si diversifica in relazione alla possibile progressione della malattia che può manifestarsi come peritonite infettiva cosiddetta essudativa o granulomatosa (secca).

La FIP cosiddetta essudativa, più frequente, si caratterizza per un’infiammazione di piccoli vasi sanguigni che si manifesta con raccolta di liquido infiammatorio nella cavità addominale o in quella toracica e quadri infiammazione di vari organi. I sintomi che si riscontrano più frequentemente sono addome aumentato di volume per la raccolta di liquido, tosse, difficoltà respiratorie.

La forma secca o granulomatosa si caratterizza per la presenza di lesioni nodulari soprattutto a livello renale, polmonare e nella milza. Talvolta, sono presenti solo lesioni oculari e al sistema nervoso che comportano l’insorgenza di sintomatologia nervosa e disturbi della vista.

Diagnosi

Non sempre si riesce a diagnosticare la FIP. Certamente, il quadro sintomatologico e clinico generale possono indirizzare il medico veterinario soprattutto nel caso di FIP essudativa. È possibile utilizzare un test per evidenziare la presenza di anticorpi contro il virus.

Trattamento

Non esiste una terapia specifica per il trattamento di questa malattia. La terapia è spesso sintomatica e mira a limitare gli effetti dell’infiammazione. Sono allo studio nuove terapie sperimentali alla base di antivirali.

Prognosi

L’aspettativa di vita è limitata sia nel caso di FIP essudativa che granulomatosa anche perché non esiste una terapia specifica contro questa malattia.

Prevenzione

La decontaminazione e l’igiene degli ambienti infetti è un’importante arma di prevenzione così come lo screening sierologico di gatti che devono essere introdotti a contatto con altri conspecifici. Esiste un vaccino per la prevenzione della malattia ma non viene somministrato a tutti gli animali.

Le informazioni fornite su www.kodami.it sono progettate per integrare, non sostituire, la relazione tra il paziente ed il proprio veterinario.
Avatar utente
Giuseppe Borzacchiello
Professore universitario di Fisiopatologia veterinaria
Sono professore universitario di ruolo presso il Dipartimento di Medicina veterinaria e Produzioni animali dell’Università degli studi di Napoli Federico II e titolare della cattedra di Fisiopatologia degli animali domestici. Ho insegnato in diverse Università italiane, corsi di perfezionamento e master universitari. Appassionato di animali e di cani in particolare, mi occupo da oltre vent’anni di ricerca scientifica nel campo della patologia spontanea degli animali domestici e di tematiche inerenti l’oncologia comparata.
Sfondo autopromo
Segui Kodami sui canali social
api url views