;Resize,width=638;)
Dopo due anni di stop torna a Napoli QuattroZampeInFiera. È la Mostra D'Oltremare a ospitarla nel weekend del 9 e 10 aprile, due giorni all'insegna della formazione, dell'educazione e dell'intrattenimento ma soprattutto un momento di incontro per mettere al centro le adozioni consapevoli e il benessere psicofisico dei propri animali.
Le famiglie e i propri animali potranno incontrare educatori cinofili, veterinari, esperti di settore, volontari e associazioni: «Il nostro obiettivo è quello di offrire a chiunque conviva con cani e gatti – spiega Alessandra Aspesi, responsabile comunicazione e marketing di QuattroZampeInFiera – tutto quello che serve per migliorare benessere e relazione offrendo servizi, informazioni, incontri e attività gratuite alle famiglie e ai loro animali».

E per chiunque voglia iniziare un percorso di adozione sarà possibile incontrare associazioni, rifugi e volontari che da anni si dedicano alla tutela degli animali: «In fiera non sarà ovviamente possibile acquistare animali e non saranno presenti gatti in esposizione o allevatori di cani – sottolinea Aspesi – Vogliamo dare spazio alle realtà locali che danno una seconda chance a chi è stato meno fortunato, mettendo in contatto le persone che desiderano adottare con le associazioni».
Tra queste ci saranno l'OIPA, l'Organizzazione Internazionale Protezione Animali, e L'emozione non ha voce, il rifugio dal volto umano di Luigi Carrozzo che vi abbiamo raccontato attraverso le sue parole e le immagini del nostro Fairy Tails. «Vogliamo portare la nostra storia, le nostre attività e aiutare il rifugio e i suoi animali – spiega Carmen Izzo, volontaria che sarà presente in fiera – Ultimamente è un periodo davvero difficile per gli animali. Le donazioni scarseggiano e le adozioni sono quasi completamente bloccate».
QuattroZampeInFiera è quindi anche un'occasione per fornire sostegno alle realtà e ai volontari che a fatica lottano per la tutela degli animali ogni giorno: «Ci sono tanti cani e gatti che cercano una famiglia e abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti – sottolinea Carmen Izzo – Abbiamo preparato dei gadget felini da offrire in cambio di donazioni, raccogliamo il 5xMille da donare al rifugio di Luigi e barattiamo, in cambio di crocchette, kiwi bio e uova fresche di gallina, che possono anche essere adottate a distanza in cambio delle loro uova».
Per chi partecipa col proprio cane e il proprio gatto ci sarà la possibilità di svolgere diverse attività proposte da esperti e centri cinofili: dalla ricerca al tartufo a quella delle persone disperse, dalla ginnastica propriocettiva all'agility dog, dalle classi di socializzazione all'avvicinamento al soccorso in acqua, attività che mettono al centro la relazione, le motivazioni e la comunicazione col cane.