video suggerito
video suggerito
22 Maggio 2024
13:31

5 modi in cui il gatto ti fa capire che gli sei mancato

Il gatto ti fa capire in tanti modi che gli sei mancato: può seguirti con la coda alzata, fare le fusa, sfregarti su di te, emettere vocalizzazioni e mostrare la pancia.

2.149 condivisioni
Validato da Sonia Campa
Membro del comitato scientifico di Kodami
Immagine

I gatti, per quanto spesso abbiano un carattere indipendente, possono stringere saldi legami affettivi con il proprio pet mate: quando torniamo a casa, infatti, il gatto può adottare una serie di comportamenti che possono farci capire di essergli mancati. Uno dei segnali più evidenti è quello di seguirci con la coda alzata, che dimostra di essere pronto alle interazioni sociali e di voler trascorrere del tempo con noi.

Anche le fusa intense sono un altro indicatore chiaro di contentezza, mentre gli sfregamenti e le testate rappresentano il desiderio del gatto di marcare il proprio umano in modo che mantenga un odore familiare.

Inoltre, il gatto può diventare più vocale, esprimendo il suo entusiasmo con miagolii e altre vocalizzazioni. Infine, uno dei segni più dolci di affetto è quando il gatto si rotola sulla schiena e mostra la pancia, un gesto che denota una profonda fiducia e serenità nel rivedere il proprio amico umano, mostrando una parte di sé molto vulnerabile.

Tuttavia, è bene ricordare che i gatti non intendono la mancanza allo stesso modo degli esseri umani e quindi queste manifestazioni non indicano una "mancanza" in termini di sofferenza (cioè il gatto non ti sta dicendo "quanto sono stato male senza te, meno male che sei tornato"), quanto piuttosto fanno parte di normali routine di ricongiungimento sociale che possono aver sviluppato nel ripetersi delle interazioni con noi.

Ci segue con la coda alzata

Uno dei modi più evidenti in cui un gatto mostra che gli siamo mancati è seguirci con la coda alzata: questo gesto è infatti un chiaro segno di eccitazione e di affiliazione. La coda alzata, spesso con una leggera curva alla punta, indica che il gatto è contento di vederci ed è pronto alle interazioni sociali.

Seguirci per la casa è invece il suo modo di mantenere il contatto e assicurarci che siamo al centro della sua attenzione. Questo comportamento non solo dimostra a suo modo affetto, ma anche il desiderio del gatto di stare vicino a noi e rafforzare il legame che ci unisce.

Fa le fusa

Un altro modo in cui un gatto dimostra che gli siamo mancati è facendo le fusa. Le fusa sono un suono continuo e prolungato a bassa frequenza, prodotto dal gatto quando prova piacere, benessere o rassicurazione.

Questo comportamento è, infatti, un chiaro segnale che indica che il gatto si sente al sicuro ed è contento nella nostra presenza. Le fusa sono spesso accompagnate anche da altri gesti affettuosi come lo strofinamento del muso o il rannicchiarsi accanto a noi, che rafforzano ulteriormente il legame tra il gatto e il suo umano.

Sfregamenti e testate

Un modo particolarmente affettuoso con cui un gatto mostra che gli siamo mancati è tramite sfregamenti e testate. Quando un gatto si sfrega contro di noi, infatti, sta utilizzando le ghiandole odorifere presenti sul suo viso per marcarci con il proprio odore, in modo che possiamo avere un odore familiare ed essere considerati parte della sua cerchia di legami e in senso lato del suo territorio.

Attraverso sfregamenti e testate delicate, il gatto esprime la sua felicità nel riunirsi con il proprio umano: questi comportamenti non solo indicano che il gatto è felice di rivederci, ma anche che desidera ristabilire la connessione e assicurarsi che facciamo parte del suo mondo.

Miagolii e vocalizzazioni

I miagolii e le vocalizzazioni sono un modo eloquente con cui un gatto mostra che gli siamo mancati. Quando ci rivedono dopo un periodo di assenza, molti gatti diventano più vocali, emettendo una serie di suoni che comunicano la propria felicità nel vederci di nuovo.

I miagolii sono importanti nella comunicazione con le madri nei primi mesi di vita del gatto, ma nelle razze domestiche vengono mantenuti anche in età adulta come forma di comunicazione con gli umani, con i quali vengono usati per rafforzare il legame affettivo che li unisce.

Mostra la pancia

Mostrare la pancia è uno dei modi più intimi con cui il gatto esprime che gli siamo mancati: questa parte del corpo è particolarmente vulnerabile per i gatti, quindi mostrarla significa che si sentono completamente a loro agio e sicuri della nostra presenza.

Quando un gatto si distende su schiena e mostra la pancia, sta esprimendo la sua massima fiducia nei nostri confronti. Accarezzare delicatamente la pancia di un gatto che gradisca questo genere di contatto è, ancora una volta, un modo per rendere il legame ancora più profondo tra il gatto e il suo umano.

Avatar utente
Yuri Digiuseppe
Redattore
Classe '94, appassionato di animali e scienze sin da piccolissimo, sono un naturalista di formazione, specializzato in paleontologia e divulgazione. Mi è sempre venuto spontaneo spiegare agli altri le bellezze della natura e passare intere giornate ad osservare piante e animali di ogni tipo ovunque andassi, per poi tornare a casa e disegnarli. Vorrei contribuire ad avvicinare il pubblico all'ambiente ed essere parte di una ritrovata armonia uomo-natura, per il bene e la salvaguardia di ogni specie.
Sfondo autopromo
Segui Kodami sui canali social
api url views