Sono diplomata al Master in Etologia degli Animali d'Affezione dell'Università di Pisa, educatrice ed istruttrice cinofila formata in SIUA. Lavoro come consulente della relazione uomo-gatto e uomo-cane con un approccio relazionale e sono autrice del libro "L'insostenibile tenerezza del gatto".
Perché i gatti spingono oggetti a terra?
Spingere oggetti a terra da un tavolo o da una mensola è un comportamento molto comune nei gatti. Il motivo principale per cui lo fanno è la pura curiosità, ma ce ne sono anche altri.
Cosa significa quando il gatto lecca la mano?
Quando il gatto ci lecca la mano potrebbe volerci dire diverse cose: potrebbe ad esempio essere un modo per manifestare cura per l’altro, un piccolo rituale, ma anche un segno di curiosità o tensione.
Cosa significa quando un gatto morde dolcemente?
Quando un gatto ci morde, anche se dolcemente, dobbiamo tenere presente che per lui si tratta di situazioni poco rassicuranti. In questo articolo spieghiamo perché, e analizziamo l’unica eccezione.
Cosa significa quando il gatto batte la coda?
È risaputo che quando un gatto batte la coda è probabilmente innervosito da qualcosa, tuttavia questa è una lettura solo parziale visto che per comprenderne realmente il significato della coda che batte ci sono diversi gli aspetti da valutare.
Cosa significa quando un gatto arrotola la coda?
Cosa significa quando un gatto arrotola la coda? Interpretare il comportamento degli animali, rispondendo a domande così specifiche, non è mai semplice. Vediamo come comprendere questo particolare gesto del gatto.
I gatti preferiscono le donne?
È luogo comune che i gatti preferiscano le donne, ma è vero? E, se lo è, perché le donne potrebbero essere il “partner sociale felino” per eccellenza?
Cosa significa quando il gatto si isola
Un gatto può scegliere di isolarsi per “staccare la spina”, perché spaventato da qualcosa o persino perché ammalato o in punto di morte: ecco le possibili motivazioni per cui un gatto si isola improvvisamente.
In cosa è diverso un gatto selvatico da un gatto domestico?
Gatto selvatico e gatto domestico appartengono a due specie diverse, ma quali sono le caratteristiche che ci permettono di distinguerli? Oltre all’aspetto fisico, la principale differenza tra gatto selvatico e domestico è comportamentale: il selvatico rifugge l’uomo.
I gatti sentono quando stai per tornare a casa?
I gatti sentono quando stai per tornare a casa. Non ci riescono grazie a un potere soprannaturale, ma grazie alle doti che questi felini hanno sviluppato nel corso della loro evoluzione come la capacità di osservazione e di creare nessi causali.
I gatti hanno bisogno di affetto umano?
È vero che i gatti non hanno bisogno dell’affetto umano? Più che di affetto, i gatti hanno bisogno di cura e di considerazione da parte nostra, ricordando che qualunque slancio affettivo viene recepito come tale solo se risponde ai loro reali bisogni.
Perché i gatti non obbediscono?
I gatti non obbediscono ai nostri comandi perché nel loro retaggio comportamentale non è previsto né coordinarsi con altri, né prendere ordini o istruzioni. Questo non significa che non ci ascoltino o che non possano essere educati.