Il gatto sceglie con chi dormire?
I gatti scelgono davvero con chi dormire? E se lo fanno, è per dimostrare affetto? Dare una risposta univoca non è possibile, ma ci sono diversi motivi dietro la scelta di dormire insieme al loro umano.
Perché il gatto ha paura di uscire?
Un gatto potrebbe non voler uscire di casa per diversi motivi: ha sempre vissuto in casa, ha subito traumi, ha paura dell’ignoto. In ogni caso, è importante intervenire per aiutarlo a superare la paura.
La storia di Gelsomino: come un gatto può cambiarti la vita
Gelsomino è il gatto di Riccardo Castagnari, attore che gli ha dedicato poesie, letture e anche uno spettacolo teatrale. La loro storia inizia circa 11 anni fa, quando Gelsomino inizia a presentarsi nel suo giardino. Riccardo non ha smanie di possesso e, anche quando Gelsomino si trasferisce definitivamente da lui, decide di non rinchiuderlo né limitarlo, per non perderlo.
Perché il gatto miagola quando gli parlo?
Il gatto miagola quando gli parliamo perché prova a risponderci? Non ci sono prove che i gatti siano in grado di comprendere i nostri discorsi e quindi di rispondere, tuttavia il loro è un modo per comunicare.
Perché i gatti entrano nei cerchi?
I gatti amano entrare nei cerchi disegnati a terra o in contenitori di forma circolare. Quella che sembra l’ennesima bizzarria dei felini domestici, è in realtà un comportamento che può avere diverse motivazioni.
I gatti riconoscono i loro parenti?
Le gatte sono mamme irreprensibili, ma i cuccioli si separano presto da lei. Col passare del tempo, riescono le mamme a riconoscere i figli? E i fratelli si riconoscono tra loro?
Come vedono i gatti: ecco come il micio guarda il mondo
Il gatto è un cacciatore, per questo la sua vista è un senso altamente specializzato per una caccia crepuscolare. Ma i gatti vedono i colori, e quali? Riescono a vedere bene al buio e come vedono da lontano? Rispondiamo a queste e altre domande sulla vista dei gatti, per scoprire come vedono il mondo i nostri amati felini.
La socializzazione del gatto
La socializzazione è l’insieme di apprendimenti che permettono al gattino di sviluppare un carattere aperto e fiducioso nei confronti degli esseri umani e altri animali. È quindi fondamentale farla nei tempi giusti, per evitare che il gatto diventi sempre più diffidente, fino ad arrivare a “rinselvatichirsi”.
Perché i gatti fanno gli agguati?
Spesso i gatti fanno gli agguati, un comportamento legato alla predazione che accomuna tutti i felini. Ma perché un gatto che vive in casa fa gli agguati e cosa fare se gli attacchi diventano troppo frequenti?
Come interpretare i movimenti della coda del gatto
I gatti usano la coda per comunicare, oltre che per bilanciare l’equilibrio. Il movimento della coda di un gatto può dirci un sacco di cose su come si sente in quel momento ed possibile assegnare un significato a ogni movimento e posizione.
Come abituare il gatto a stare all’aperto?
I gatti che vivono in casa potrebbero non essere abituati ad avere contatti con il mondo esterno e sentirsi bombardati da una grande quantità di stimoli una volta usciti dalle pareti domestiche. Vediamo allora come abituare il gatto ad uscire e come creare uno spazio esterno sicuro.
Ai gatti piacciono le coccole?
I gatti sono spesso considerati animali “pucciosi” e irresistibili, a cui proprio non si può negare un bacio, una carezza o abbraccio. Ma ai gatti piacciono le nostre coccole?