video suggerito
video suggerito
11 Maggio 2024
10:00

Sara Turetta al Salone del Libro 2024 per parlare di randagismo e solidarietà

Randagismo e solidarietà: sono i temi dell'incontro che si svolgerà al Salone del Libro di Torino tra il garante per i diritti degli animali della Regione Piemonte, Paolo Guiso, e Sara Turetta, presidente di Save the Dogs.

Immagine

La lotta al randagismo come scuola di solidarietà” è questo il tema del dialogo tra il garante per i diritti degli animali della Regione Piemonte, Paolo Guiso, e Sara Turetta, presidente e fondatrice di Save the Dogs, associazione che da anni si occupa di tutelare animali e persone tra Italia e Romania.

L'incontro avverrà nell'ambito del Salone del Libro 2024, l'appuntamento con la più grande manifestazione nazionale dedicata all'editoria e alla cultura, alla quale Turetta parteciperà in veste di autrice del libro “I cani, la mia vita” (Editore Sonda 2020).

L'appuntamento è per oggi, sabato 11 maggio 2024, alle ore 14.30 all'interno dalla Sala Argento Lingotto Fiere a Torino. Un importante momento di riflessione sul mondo animale partendo dalla vocazione di Turetta  e del coraggio che l’ha portata nel 2002 a cambiare vita per salvare migliaia di cani dal massacro in Romania e a fondare Save the Dogs and Other Animals, operando in Italia e in Europa con progetti di contrasto al randagismo e per la tutela degli animali in realtà sociali e culturali particolarmente difficili. Una storia autentica che vuole essere un grido all’azione nel mondo sociale, all’empatia verso il dolore altrui, di umani e animali. Lo aveva spiegato la stessa Turetta in una lunga intervista a Kodami: «Credo che l’attivismo animalista italiano debba via via diventare sempre più strutturato; questo è l'unico modo per lavorare in maniera professionale e per andare dalle autorità a fare delle proposte concrete».

La sua esperienza di vita sarà il filo conduttore di questo momento di confronto per analizzare  le problematiche del nostro Paese e per testimoniare come la creazione di progetti virtuosi, che mettano al centro la relazione uomo-animale, possa portare un concreto cambiamento nel mondo sociale attraverso la professionalità, la cooperazione e la trasparenza.

Giornalista per formazione e attivista per indole. Lavoro da sempre nella comunicazione digitale con incursioni nel mondo della carta stampata, dove mi sono occupata regolarmente di salute ambientale e innovazione. Leggo molto, possibilmente all’aria aperta, e appena posso mi cimento in percorsi di trekking nella natura. Nella filosofia di Kodami ho ritrovato i miei valori e un approccio consapevole ma agile ai problemi del mondo.
Sfondo autopromo
Segui Kodami sui canali social
api url views