video suggerito
video suggerito
17 Maggio 2024
14:03

Cavallo morto alla Reggia di Caserta: condannata la ex vetturina

È stata condannata a un anno di reclusione la ex vetturina della carrozza trainata dal cavallo Found Goal Pag, che nell'agosto 2020 stramazzò a terra morto a causa di un colpo di calore.

389 condivisioni
Immagine

È stata condannata a un anno di reclusione la ex vetturina del parco vanvitelliano della Reggia di Caserta, dove il 12 agosto 2020 il cavallo Found Goal Pag è stramazzato a terra, ucciso da un colpo di calore. Il Pubblico Ministero aveva chiesto 2 anni per la morte dell'animale.

Il processo iniziato nel luglio del 2022 al Tribunale di Santa Maria Capua Vetere si chiude così con il plauso delle associazioni Horse Angels e Lav, parti civili nel procedimento. A non lasciare scampo alla ex vetturina è stato l'esame autoptico condotto dal medico veterinario Orlando Paciello che ha certificato come la morte dell'animale fosse da imputarsi a un'insufficienza cardio-circolatoria provocata dall'esposizione dell'animale alle elevate temperature e dallo sforzo fisico a cui è stato sottoposto. Il cavallo era infatti stramazzato al suolo proprio mentre trasportava una carrozza, davanti a tutti i visitatori, e il personale veterinario dell'Asl sul posto constatò immediatamente una temperatura corporea molto alta.

«È stato un processo lungo che, però, ha reso giustizia al povero Found Goal Pag, sfruttato fino all'inverosimile – commenta a Kodami l'avvocata Laura Mascolo, referente per la Campania di Horse Angels – Come è stato dimostrato anche dai filmati delle telecamere, il povero animale da quando è entrato a quando è stramazzato al suolo non aveva potuto abbeverarsi mai, tranne per i pochi secondi in cui gli hanno bagnato la bocca; in più è stato sottoposto ad un continuo sforzo a temperature proibitive oltre i 30 gradi, con temperatura percepita ancora più alta».

A fare la differenza è stato proprio il riconoscimento da parte del veterinario del colpo di calore come unica causa del decesso, sottolinea Mascolo: «Una stima veterinaria ha valutato che la temperatura dell'animale potesse essere al momento della morte trai 43-45 gradi, quando la temperatura basale del cavallo è intorno ai 36,5-37 gradi. Fondamentale l'esame autoptico del dott. Paciello che ha certificato come unica possibile causa della morte proprio il colpo di calore del cavallo fortemente disidratato».

Ben prima della fine del processo, la vicenda di Found Goal Pag ha cambiato tutto in tema di gestione degli animali nella Reggia di Caserta: sono state infatti revocate le licenze dei vetturini in favore di golf car, mezzi di trasporto decisamente cruelty-free. La Direzione della Reggia di Caserta motivò così la sua decisione: «Si è inteso sin da subito imprimere una svolta ecosostenibile e rispettosa del patrimonio artistico, vegetale e animale alla gestione dell’intero complesso vanvitelliano».

Le carrozze trainate da cavalli continuano però ad essere una consuetudine in moltissime città italiane come Palermo e Roma, dove ogni estate le temperature elevate e l'afflusso turistico mettono a dura prova gli equini.

Giornalista per formazione e attivista per indole. Lavoro da sempre nella comunicazione digitale con incursioni nel mondo della carta stampata, dove mi sono occupata regolarmente di salute ambientale e innovazione. Leggo molto, possibilmente all’aria aperta, e appena posso mi cimento in percorsi di trekking nella natura. Nella filosofia di Kodami ho ritrovato i miei valori e un approccio consapevole ma agile ai problemi del mondo.
Sfondo autopromo
Segui Kodami sui canali social
api url views