video suggerito
video suggerito
30 Settembre 2024
13:19

Cade nel canale a pochi passi da casa e il suo cane dà l’allarme

Il 51enne di Misano Andrea Giuliani è scivolato in un canale mentre era fuori a passeggio con il suo cane. Il suo amico a quattro zampe ha quindi lanciato l'allarme, ma purtroppo per l'uomo non c'è stato nulla da fare.

110 condivisioni
Immagine

Stava camminando a pochi passi da casa quando si è sentito male ed è caduto in un canale, con lui però c'era il suo cane, amico di una vita, che con il suo abbaiare ha attirato l'attenzione delle persone e quindi dei soccorsi.

Sul posto sono giunte l'ambulanza e l'automedica della Croce rossa ma per Andrea Giuliani, 51enne di Misano Gera d'Adda, nel Bergamasco, non c'è stato nulla da fare: dopo l'incidente avvenuto sabato 28 settembre non ha mai ripreso conoscenza ed è morto domenica 29 al Policlinico San Marco di Zingonia.

«La nostra comunità si è risvegliata con una tragica notizia – ha commentato il sindaco Ivan Tassi – Poco dopo le 8:00, nonostante i tentativi di rianimazione e i soccorsi ricevuti, Andrea Giuliani, da tutti conosciuto come “Edera”, è spirato a seguito della tragedia che si è consumata ieri sera in via Arrighi, sulla quale sono ancora in corso gli accertamenti del caso. Ai suoi famigliari, a chi gli ha voluto bene e ai suoi amici esprimiamo le condoglianze a nome di tutto il paese».

Ora bisognerà chiarire le cause di quanto avvenuto. Giuliani, da tutti conosciuto come edera per via del tatuaggio che aveva sul collo, era uscito come era solito fare insieme al suo cane per una passeggiatina serale. Si trovava ancora nelle vicinanze di casa sua quando, per motivi ancora ignoti, è scivolato nel canalone che costeggia la strada, col viso rivolto verso il basso in appena 30 centimetri d'acqua. L'uomo è rimasto così fino a quando alcuni passanti, allertati dai guati del cane non hanno contattato i soccorsi.

Come spesso accade in queste situazioni, il cane che era con lui ha percepito il pericolo quando il suo umano è scivolato in acqua, forse per un malore, e avvertendo che qualcosa non andava ha lanciato l'allarme a modo suo. Un'azione quasi automatica che non deve stupire se pensiamo a quanto i cani che vivono con noi conoscano le abitudini familiari. In questo caso ancora di più dato che l'incidente è avvenuto durante la passeggiata quotidiana, probabilmente lungo il solito percorso.

I cani oltre a essere in grado di percepire i nostri stati d'animo hanno la capacità di rendersi conto di ciò che cambia nella normale routine, e se questo cambiamento è determinato da un problema, ci aiutano come possono. Purtroppo, in questo tragico caso, l'impegno del fido amico non è stato sufficiente.

Giornalista per formazione e attivista per indole. Lavoro da sempre nella comunicazione digitale con incursioni nel mondo della carta stampata, dove mi sono occupata regolarmente di salute ambientale e innovazione. Leggo molto, possibilmente all’aria aperta, e appena posso mi cimento in percorsi di trekking nella natura. Nella filosofia di Kodami ho ritrovato i miei valori e un approccio consapevole ma agile ai problemi del mondo.
Sfondo autopromo
Segui Kodami sui canali social