Perché i cani sono così affettuosi?
I cani ci dimostrano loro affetto ogni volta che torniamo a casa e in tante altre occasioni quotidiane. Ma perché i cani sono così affettuosi con noi? Perché lo rimangono per tutta la loro vita?
5 cose da non fare con un cucciolo di cane
Uno dei primi pensieri che abbiamo subito dopo aver adottato un cucciolo è cosa dovremmo fare perché possa crescere tranquillo, sereno ed educato. A volte, però, confondiamo i bisogno del cane con i nostri. Ecco dunque una serie di cose che non dovremmo fare, se vogliamo diventare per lui un vero supporto.
Cosa fare con un cane appena adottato
L’arrivo di un cane in famiglia e nella sua nuova casa è un momento molto delicato. Vediamo allora come prepararsi ad accoglierlo e cosa fare nei primi tempi con un cane appena adottato.
Come capire se il cane sta bene con noi
Il mio cane sta bene con me? Chiunque viva con un cane sicuramente si sarà posto questa domanda almeno una volta. Ma basta offrirgli una comoda cuccia, del buon cibo e passeggiate regolari per farlo stare bene?
Qual è l’età giusta per adottare un cucciolo di cane
Oggi in Italia è vietato separare i cuccioli dalla mamma prima che compiano i due mesi d’età. Ma quanto sono importanti le cure parentali per i cagnolini? Fondamentali. Scopriamo quali sono i passaggi più importanti e perché sarebbe meglio lasciarli più tempo insieme alla loro famiglia.
Il test di Campbell per valutare il cucciolo. Quanto è attendibile?
A tutti piacerebbe essere certi, prima di adottare un cucciolo, che quando sarà grande avrà un carattere equilibrato e non avrà problemi comportamentali. Questa certezza non può darcela nessuno, eppure nel 1975 lo psicologo americano William Edward Campbell propose un semplice test per valutare le attitudini e le predisposizioni dei cuccioli nei confronti degli esseri umani. Vediamo come funziona e perché non è attendibile.