Mi occupo di animali da sempre, ricoprendo per oltre trent’anni diversi ruoli direttivi in ENPA a livello locale e nazionale, conducendo e collaborando a importanti indagini. Autore, formatore per le Forze di Polizia sui temi dei diritti degli animali e sulla normativa che li tutela, collaboro con giornali, televisioni e organizzazioni anche internazionali.
Oltre al carcere si può fare di più per contrastare il reato di maltrattamento di animali
Nei casi di maltrattamento degli animali, anche gravi, il carcere non viene mai realmente scontato dai responsabili. Ma se il carcere non rappresenta un reale deterrente, si potrebbero introdurre misure alternative e collaterali che avrebbero una grande importanza, sia per aumentare il potere deterrente della punizione che per evitare che i reati siano nuovamente commessi.
Lo sfruttamento degli asini di Santorini
L’isola greca rappresenta l’emblema europeo dello sfruttamento di asini e muli, costretti a svolgere un servizio di taxi in condizioni proibitive, sotto un sole cocente e anche in presenza di lesioni non curate.