;Resize,width=638;)
Coltelli a spinta e pugnali: sono queste alcune delle armi bianche sequestrate dalla Polizia Locale all'interno di un negozio per animali di piazza Garibaldi, nel centro di Napoli. Il negozio, già noto alle Forze dell'ordine, si occupa principalmente della vendita di animali e prodotti correlati, ma una piccola parte, sapientemente nascosta, era invece dedicata alla vendita di armi bianche.
Un ritrovamento che ha lasciato senza parole gli stessi agenti, come confermano gli uomini della Polizia Locale, guidati comandante Ciro Esposito. «Un negozio di animali è una copertura perfetta per occultare la vendita illegale di armi bianche, proprio perché si tratta di un espediente non comune – confermano gli agenti – Tuttavia simili episodi possono verificarsi in ogni contesto e ormai si tratta di un commercio diffusissimo, basti pensare che questa armi sono quelle che poi troviamo nelle mani delle baby-gang».
L'attività illecita è stata scoperta nel corso di specifici controlli di Polizia dedicati proprio al contrasto alla vendita di armi da taglio. Il titolare dell'attività è stato denunciato, e contestualmente sono state anche accertate le condizioni degli animali esposti nel negozio. «Non sono stati sottoposti a sequestro – spiegano gli agenti – tuttavia in passato sono stati rinvenuti nel medesimo esercizio cuccioli che non avevano l'età per essere commerciati, di probabile provenienza estera. In quell'occasione di concerto con l'Asl abbiamo disposto il sequestro». Nel gennaio 2022, infatti, dieci cuccioli di cane rinchiusi in due piccole gabbie per conigli furono salvati dopo la segnalazione delle Guardie zoofile dell'Enpa.
I controlli proseguono sia sul fronte della sicurezza dei cittadini che del benessere degli animali, sottolinea la Polizia: «L’attenzione nei confronti degli animali è cresciuta sensibilmente negli ultimi anni e anche i servizi di Polizia sono più attivi, anche grazie alle segnalazioni delle Guardie zoofile e delle associazioni del territorio. Sono proprio loro a inviarci molte delle segnalazioni che ci portano ad agire».
Le operazioni continuano anche per la ricerca di armi bianche nella zona di piazza Garibaldi: «Continueremo a monitorare con attenzione proprio in virtù della pervasività del fenomeno criminale. Solo pochi giorni fa è stata sventata un'aggressione con coltello nei confronti di un rider».