video suggerito
video suggerito
14 Dicembre 2023
9:34

Parcheggi riservati ai cani disabili davanti al veterinario: succede a Montegrotto

A Montegrotto Terme, in provincia di Padova, sono stati istituiti dei parcheggi per i cani con problemi di deambulazione che vanno a fare riabilitazione dal veterinario. L'Amministrazione comunale veneta è la prima in Italia a offrire questo servizio ai pet mate. I due stalli consentono di sostare per 90 minuti.

352 condivisioni
Immagine

A Montegrotto, comune in provincia di Padova noto per le sue acque termali, debuttano i parcheggi di cortesia davanti al veterinario per i cani che vanno a fare riabilitazione. «I due stalli, i primi di questo tipo in Italia, altri ce ne sono ma dedicati genericamente alle emergenze e non ai cani, sono in via Roma e sono contrassegnati da una segnaletica orizzontale e verticale – spiega il sindaco Riccardo Mortandello – I due parcheggi sono stati richiesti dall’ambulatorio veterinario e l’Amministrazione comunale ha deciso di realizzarli sulla scia dell’attenzione che mettiamo sempre nei confronti dei nostri amici a 4 zampe e dei loro pet mate. Come per esempio il divieto già da anni di botti e fuochi d’artificio».

I motivi per cui gli animali possono aver bisogno di riabilitazione possono essere tanti, ci sono i cani paraplegici, tetraplegici e con gravi zoppie invalidanti: «Il problema è che un cane di grossa taglia con deficit di deambulazione non è facile da trasportare – continua il primo cittadino – devono essere trasportati in braccio o attraverso un carrellino all’ambulatorio veterinario specializzato in terapie riabilitative. Diventa tutto molto complicato. Con questa «sosta di cortesia» possiamo offrire un servizio utile agli utenti che hanno questo tipo di esigenza».

Immagine

I parcheggi per i quali l’ufficio tecnico del Comune ha dovuto studiare una segnaletica ad hoc, consentono di sostare per 90 minuti nei giorni feriali, tra le 8 e le 20. Accanto, ne sono stati fatti altri 4 con la sosta con disco orario di 60 minuti. «Gli stalli riservati al soccorso degli animali, non sono previsti dal Codice della Strada – conclude Mortandello – così come i parcheggi rosa, per cui se qualcuno dovesse parcheggiarvi non potrà essere multato. Noi, però, ci affidiamo alla responsabilità dei cittadini invitati a rispettare coloro per i quali i parcheggi sono stati creati, che a loro volta provvederanno ad attenersi alle regole».

Avatar utente
Simona Sirianni
Giornalista
Sfondo autopromo
Segui Kodami sui canali social