video suggerito
video suggerito
4 Ottobre 2024
12:36

La vita segreta del petauro: una webcam in diretta per osservare questo raro marsupiale volante

La prima webcam installata di fronte alla tana di una coppia di petauri maggiore permette di "spiare" in diretta la vita segreta di una famigliola composta da questi marsupiali, con l'obiettivo di sensibilizzare sulla loro condizione in Australia: rischiano l'estinzione.

72 condivisioni
Immagine
Foto da Wikimedia Common

Immaginate di poter sbirciare all'interno della vita segreta di una famiglia di rari marsupiali volanti, mentre loro rimangono immersi nelle foreste dell'Australia orientale. Grazie a una webcam installata in cima a un albero, tutto ciò è finalmente possibile. Stiamo parlando del petauro maggiore, i più grandi marsupiali volanti dell'Australia, una specie tanto affascinante quanto poco conosciuta e, ora, in serio pericolo di estinzione.

Il progetto, coordinato dall'ecologa Ana Gracanin dell'Australian National University, offre agli appassionati di natura e agli amanti degli animali di tutto il mondo un'esperienza unica: poter guardare in streaming la vita quotidiana di una coppia di petauri maggiori (Petauroides volans) e il loro cucciolo, nascosto nel marsupio della madre.

La videocamera, installata a ben 16 metri di altezza in una cavità naturale di un albero nella foresta di Tallaganda, nel sud-est del New South Wales, permette così di seguire momenti intimi di questa famiglia marsupiale, come coccole, grooming e interazioni familiari. L'obiettivo di questa iniziativa non è però solo regalare momenti di dolcezza agli spettatori, ma anche e soprattutto quello di sensibilizzare l'opinione pubblica sul dramma che vive questa specie.

La deforestazione, i cambiamenti climatici e gli incendi boschivi hanno portato a un declino addirittura dell'80% delle popolazioni di petauri in alcune aree. La situazione è davvero drammatica e molti australiani non sanno più nemmeno che questa specie esiste. I ricercatori sperano quindi che la diretta streaming aiuti a far conoscere il problema e a incentivare misure di conservazione più concrete.

Immagine

La cavità che ospita la famiglia è stata descritta da Gracanin come una delle migliori che abbia mai visto: spaziosa, luminosa e perfetta per osservare la vita di questi marsupiali notturni in grado di planare tra le chiome degli alberi. Durante le fasi di test del progetto, l'ecologa ha già registrato oltre 1.000 ore di filmati, che mostrano una gran varietà di comportamenti.

Le interazioni tra la coppia di adulti sono sia affettuose che, occasionalmente, tese, come spesso accade tra partner che convivono da molto tempo. Gran parte della giornata di questa coppia è però dedicata al grooming, fondamentale per mantenere pulito e curato il loro pelo folto e setoso. Il grooming reciproco è però molto importante non solo per l'igiene, ma anche per rafforzare il legame tra i membri della famiglia.

Grazie a questo progetto, chiunque potrà collegarsi alla diretta streaming e osservare momenti di vita quotidiana come il grooming, le coccole tra i due adulti e, con un po' di fortuna, il cucciolo che fa capolino dal marsupio della madre. La famiglia di di petauri maggiori è più attiva al tramonto e durante la notte (quando qui in Italia è giorno), mentre durante le ore diurne australiane è possibile vederli riposare all'interno del loro rifugio.

Avatar utente
Salvatore Ferraro
Redattore
Naturalista e ornitologo di formazione, sin da bambino, prima ancora di imparare a leggere e scrivere, il mio più grande sogno è sempre stato quello di conoscere tutto sugli animali e il loro comportamento. Col tempo mi sono specializzato nello studio degli uccelli sul campo e, parallelamente, nell'educazione ambientale. Alla base del mio interesse per le scienze naturali, oltre a una profonda e sincera vocazione, c'è la voglia di mettere a disposizione quello che ho imparato, provando a comunicare e a trasmettere i valori in cui credo e per i quali combatto ogni giorno: la conservazione della natura e la salvaguardia del nostro Pianeta e di chiunque vi abiti.
Sfondo autopromo
Segui Kodami sui canali social