Il video del puma che insegue due gatti nel giardino di una casa negli Stati Uniti

Nel filmato ripreso dalle telecamere di sicurezza si vede un puma tendere un agguato ai due gatti che giravano liberi nel giardino di una casa: i due felini domestici sono riusciti a mettersi in salvo nascondendosi dove era presente la famiglia che ha spaventato il predatore.

15 Maggio 2024
16:05
298 condivisioni
Immagine

Una famiglia americana si è trovata faccia a faccia con un puma nel giardino di casa: le videocamere di sicurezza hanno ripreso il tutto. L’episodio è accaduto sabato 11 maggio a Monroe, nello Stato di Washington, cittadina poco distante da Seattle.

Nel filmato si vede un puma tendere un agguato ai due gatti che giravano liberi nel cortile dell’abitazione: i due felini domestici sono riusciti a mettersi in salvo nascondendosi dove era riunita la famiglia, la cui presenza ha spaventato il predatore. Il puma, infatti, dopo essersi reso conto di essere circondato da persone ha immediatamente invertito la rotta ed è fuggito.

«Mentre ci rilassavamo e lavavamo le macchine, i nostri due gatti, inseguiti da un puma, sono corsi proprio in mezzo al nostro patio», ha raccontato Gregory Havener, il padrone dell’abitazione, ai media locali. «Mia moglie con in braccio il nostro cucciolo e mia figlia sono corse dentro, mentre io ho inseguito il puma per assicurarmi che non avesse animali in bocca. Tutti si sono messi in salvo illesi!».

Il puma (Puma concolor), chiamato anche coguaro o leone di montagna, è un felino carnivoro con un areale molto vasto che va dalla punta sud del Cile fino al Canada centrale. Pur essendo un animale di taglia piuttosto grande, è più strettamente imparentato a ghepardi e gatti che alle grosse pantere come tigri, leoni e leopardi.

Essendo il "top predator" dell’ambiente in cui vive ha un ruolo ecologico molto importante e non solo regola le popolazioni di erbivori ma favorisce anche la crescita della vegetazione. Per questo motivo è importante tutelare questa specie anche se non è considerata in pericolo immediato di estinzione dalla Iucn.

Dato il carattere schivo di questo animale, gli incontri con gli esseri umani sono piuttosto rari, tuttavia, a causa della continua espansione umana sul territorio naturale, è possibile che occasionalmente si verifichino degli episodi come quello accaduto alla famiglia Havener.

Esistono però degli accorgimenti che possono scoraggiare ulteriormente i puma ad avvicinarsi agli ambienti antropici o alle abitazioni isolate. La prima regola, valida per tutte le specie selvatiche, è quella di non dar mai da mangiare a questi animali per evitare che diventino confidenti nei confronti degli esseri umani. In più, utilizzando delle illuminazioni esterne, si evita che questi predatori si avvicinino alle abitazioni al crepuscolo, quando sono attivi per la caccia.

In caso di incontro con un puma selvatico è importante mantenere la calma, prendere in braccio bambini o piccoli animali e non correre o voltare mai le spalle al predatore, che altrimenti ci inseguirà come una preda, mosso dal suo istinto. Molte persone si sono salvate da attacchi di puma agitando braccia, vestiti o coperte per sembrare più grandi e facendo rumore per spaventarlo. Se l’animale avrà una via di fuga libera si allontanerà quanto prima.

Avatar utente
Yuri Digiuseppe
Redattore
Classe '94, appassionato di animali e scienze sin da piccolissimo, sono un naturalista di formazione, specializzato in paleontologia e divulgazione. Mi è sempre venuto spontaneo spiegare agli altri le bellezze della natura e passare intere giornate ad osservare piante e animali di ogni tipo ovunque andassi, per poi tornare a casa e disegnarli. Vorrei contribuire ad avvicinare il pubblico all'ambiente ed essere parte di una ritrovata armonia uomo-natura, per il bene e la salvaguardia di ogni specie.
Sfondo autopromo
Segui Kodami sui canali social
api url views