video suggerito
video suggerito
25 Maggio 2024
9:30

Conoscere la montagna e i cani: oggi a Trento il corso per bambini “Cei rescue”

I cani possono salvarci la vita in moltissime situazioni, anche in montagna. In occasione della Giornata mondiale del bambino si terrà oggi, 25 maggio, a Trento una giornata di formazione rivolta ai più piccoli dedicata ai rischi della montagna.

Immagine

I cani possono salvarci la vita in moltissime situazioni, lo sa bene Giusppe Cerza, responsabile nazionale delle Unità Cinofile da slavina brevettate CSEN, che in occasione della Giornata Mondiale del Bambino, che cade il 25 maggio, ha organizzato una giornata di "Cei rescue".

Si tratta di una giornata di esercitazioni, aperta a tutti ma rivolta in particolare ai più piccoli, con lo scopo di insegnare il soccorso in alta quota e la ricerca di persone scomparse. Rudimenti per fare in modo che gli adulti di domani siano più consapevoli di quelli di oggi rispetto ai rischi che la bellezza della montagna porta con sé.

Si tratta della seconda edizione di un evento che porterà al Centro sportivo di Villa Lagarina sia gli elicotteri per la ricerca di persone scomparse che le unità cinofile da valanga, binomi uomo-cane formati per le situazioni di maschio rischio in alta quota. Pericoli che conosce anche Cerza, nella sua qualifica di responsabile del CSEN, associazione che organizza l'evento insieme all'Unità di Soccorso Tecnico-Sanitario Trentino e alla Fédération Internationale des Patrouilles de Ski (FIPS).

«Enfatizzeremo la presenza di elicotteri e cani attraverso il coinvolgimento dei bambini delle scuole elementari e medie che potranno vedere da vicino gli elicotteri, parlare con gli equipaggi nonché, con i conduttori dei cani, gli educatori cinofili presenti e i veterinari. Il nostro scopo è quello di fornire nozioni sul corretto approccio al cane e alla montagna», fa sapere Cerza a Kodami.

La legge 363 del 2003 stabilisce che chiunque si rechi in escursione in ambienti innevati debba munirsi di appositi sistemi elettronici di segnalazione e ricerca, pala e sonda da neve, allo scopo di garantire un idoneo intervento di soccorso. Cosa che però non sempre avviene.

L'appuntamento per l'esercitazione di soccorso è per sabato 25 maggio 2024 dalle ore 8.30 al Centro sportivo di Villa Lagarina, a Trento, in via Giardini. L'incontro è aperto a tutti.

Immagine
Giornalista per formazione e attivista per indole. Lavoro da sempre nella comunicazione digitale con incursioni nel mondo della carta stampata, dove mi sono occupata regolarmente di salute ambientale e innovazione. Leggo molto, possibilmente all’aria aperta, e appena posso mi cimento in percorsi di trekking nella natura. Nella filosofia di Kodami ho ritrovato i miei valori e un approccio consapevole ma agile ai problemi del mondo.
Sfondo autopromo
Segui Kodami sui canali social
api url views