video suggerito
video suggerito
22 Maggio 2024
11:59

Come puoi capire da dove escono le formiche

Se vedi qualche formica solitaria in casa è probabilmente un’esploratrice che sta cercando da mangiare. Per capire dove si trova la colonia, basta seguirla dopo che ha raccolto il cibo.

523 condivisioni
Immagine

Le formiche che vediamo di solito in casa, sono per la maggior parte operaie, la casta più numerosa della colonia. Le operaie si prendono cura del formicaio e della regina e svolgono un ampia varietà di compiti. Abbiamo: le esploratrici che vanno alla ricerca di cibo, le foraggiatrici che lo trasportano, le spazzine che puliscono il formicaio e ci sono anche delle formiche diciamo “baby sitter” che si occupano delle uova e delle larve.

Le formiche passano gran parte del loro tempo a raccogliere cibo: come fanno? Se vedete qualche formica solitaria in casa è probabilmente un’esploratrice che sta cercando da mangiare. Una volta trovato, tornerà al nido ricoprendo il percorso di feromoni, sfregando a terra l'addome. Quando poi le foraggiatrici si mettono in marcia per recuperare il bottino, iniziano a rilasciare a loro volta dei feromoni specifici per indicare la presenza di cibo.

Il loro senso più sviluppato è l’olfatto, percepiscono gli odori attraverso le antenne. Di conseguenza, sono maggiormente attratte dalla scarsa pulizia e igiene. Altri fattori di rischio legati all’invasione delle formiche sono: ristagno di umidità e perdite d’acqua dai tubi, crepe, fessure.

Se vi hanno infestato casa, le prime domande da porsi sono: da dove provengono e dove si annidano?

Dopo la raccolta del cibo, in genere, si torna al formicaio, dove le larve e la regina aspettano di essere nutrite. Le formiche costruiscono i formicai nel terreno, ma quando trovano le condizioni giuste possono insediarsi ovunque, pure in uno spazio vuoto nel nostro pavimento (specie se è in legno). O ancora il formicaio si può trovare all’esterno o in crepe nei muri e le formiche entrano in casa al solo scopo di cercare cibo.

Per capire dove si trova la colonia, basta seguire la formica operaia che ha raccolto cibo. Ciò porta spesso a piccole aperture e crepe nella muratura, finestre con fessure o semplicemente finestre e porte aperte attraverso le quali esse possono entrare in casa. Possono anche aver nidificato in vasi di fiori sulla terrazza o sul balcone, e da lì migrare in casa. Se la colonia è abbastanza distante da casa, basterà mettere in atto strategie per far perdere le tracce di casa tua. Provare a sigillare fori e punti d'accesso dall'esterno può essere d'aiuto, ma essendo minuscoli spesso questi insetti riescono a entrare ugualmente senza difficoltà.

Esistono infine alcuni rimedi naturali che possono venirci in soccorso sia per scoraggiarle dall'entrare in casa che per difendere piante e colture in terrazza o in giardino. Bisogna però tenere bene a mente che a volte funzionano, altre volte no. Se in casa vivono stabilmente grosse colonie di formiche, questi repellenti potrebbero non bastare.

Sfondo autopromo
Segui Kodami sui canali social
api url views