;Resize,width=638;)

Era stato abbandonato su una spiaggia di Napoli solo e disorientato senza più i riferimenti ai quali era abituato. Oggi però Chanel ha ritrovato una nuova comunità che si occupa di lui e che tra un tuffo e l'altro lo vizia con qualche appetitoso pranzo al sacco.
Succede sul litorale di San Giovanni a Teduccio, dove Francesco Emilio Borrelli, deputato di Alleanza Verdi Sinistra, si è recato per fare visita al cane. «Fortunatamente è stato adottato e coccolato dai bagnanti che se ne prendono cura con tanto amore – racconta il parlamentare campano – Quello che mancava evidentemente a chi avrebbe dovuto accudirlo prima. Chanel si tuffa in mare e gioca con tutti; secondo i bagnanti è un cane buongustaio, ghiotto di polpette e carne del ragù che gli vengono puntualmente offerti dai presenti a ora di pranzo».
Purtroppo, il caso di Chanel non è isolato. «Anche questa storia, testimonia quanto grave sia la situazione degli abbandoni degli animali, in particolare nei mesi estivi, con il moltiplicarsi delle segnalazioni che riceviamo – rileva Borrelli – Una barbarie senza sosta che bisogna arginare in ogni modo. A partire dalla previsione di pene più severe per chi abbandona e dalla previsione di maggiori controlli sul territorio, attività che vede attualmente coinvolti i militanti di Europa Verde».
Come Kodami spiega in un video dedicato proprio ai numeri degli abbandoni, in Italia l'80% dei animali che subiscono questo trattamento vanno incontro alla morte a causa di incidenti stradali, denutrizione e maltrattamenti.
I cani che hanno sempre vissuto in un'abitazione con tutte le risorse a disposizione fanno più fatica ad adattarsi a contesti in cui devono procurarsi da soli cibo e riparo. Fortunatamente Chanel può beneficiare del sostegno dei bagnanti, ma con lo svuotarsi della spiaggia di San Giovanni a Teduccio il cane rischia di dover affrontare in solitudine i mesi invernali, i più difficili per un cane abbandonato.
«Mi auguro che venga adottato al più presto e riesca a trovare una nuova casa dove vivere circondato da affetto dopo il trauma che ha subito», conclude il deputato. L'augurio è che l'estate non sia solo la stagione degli abbandoni, ma quella in cui vivere una vacanza bestiale con un nuovo compagno animale.
—
In estate cresce il numero degli abbandoni, ma questa è anche la stagione giusta per abbandonarsi alle nuove conoscenze, e per accogliere nella propria vita, con consapevolezza, un nuovo compagno animale. Per questo la campagna di Kodami per l'estate 2023 invita le persone a vivere una vacanza bestiale e a impegnarsi in prima persona per fare arrivare la propria voce alle istituzioni perché intervengano attivamente sul fenomeno dell'abbandono.