
Si chiama Ginevra l'American Staffordshire Terrier trovata a Napoli il 10 gennaio davanti a un noto bar di Fuorigrotta. Ha 7 mesi ed è poco più di una cucciola, ma la sua storia ha già dell'incredibile: pur essendo stata trovata nel quartiere dello stadio Maradona, Givevra è originaria della Provincia di Ferrara.
I frequentatori del bar l'hanno vista insieme a un giovane uomo senza fissa dimora che dopo poco si è dileguato lasciandola lì senza più guinzaglio. La cagnolina, dal carattere equilibrato e tranquillo, ha vagato per qualche ora tra i tavolini fino a quando non è stata portata all'Asl del Frullone dove i medici veterinari hanno accertato le sue buone condizioni di salute. Adesso Ginevra si trova in uno stallo temporaneo in attesa di un'adozione che duri tutta la vita, per lei sarebbe già la seconda occasione di rinascita a soli 7 mesi di vita.
Resta però ancora irrisolto il giallo della sua storia: Ginevra infatti viene da un allevamento dell'Emilia-Romagna dove è stata regolarmente microchippata. Viene poi portata a casa da una famiglia del Ferrarese ma qualcosa in poco tempo si rompe, e dopo pochi mesi Ginevra si trova a vagare, sola, a molti chilometri da casa.
Sulla stampa locale l'ipotesi maggiormente accreditata è il furto, tuttavia la situazione descritta a Kodami dalle volontarie che hanno preso il cane in carico è molto diversa: «Nessun furto: è stata presa da persone che forse non conoscevano bene la razza e che per questo non sono riuscite a gestirla». Secondo quello che è stato ricostruito in queste ore, Ginevra è stata affidata dalla sua ex famiglia ad altre persone che poi l'hanno lasciata davanti al bar.
«Sogno per lei una bella una bella adozione – dice a Kodami Valeria Stinelli, la volontaria che sta coordinando le richieste di adozione – È molto dolce e tranquilla e si lega subito molto alle persone. La casa in cui si trova è una sistemazione temporanea, se non dovesse trovare un sistemazione definitiva per lei si aprirebbero le porte del canile e considerato il suo carattere, la giovane età e l'insofferenza degli individui della sua razza al box, sarebbe un vero disastro».
In Ginevra scorrono energia e forza che caratterizzano gran parte degli Amstaff Terrier di tipo Bull. Si tratta di individui che costruiscono legami profondi ed esclusivi con gli umani di riferimento, e che dopo intense sessioni di gioco, nei momenti di quiete sanno diventare teneri cuccioli con cui condividere coccole e tenerezze.
Ginevrà però ha bisogno più di tutto di una famiglia che sappia quanto questi cani possano essere capaci di dare amore e richiedere impegno. Per accogliere tutti i cani c'è bisogno di grandissima consapevolezza, ma in questo caso, ancora di più, per evitare che si possa ripetere per la seconda volta la stessa situazione.
Per chi volesse informazioni su Ginevra e sulla sua adozione può scrivere a Valeria Stinelli su Whatsapp al numero 347 3078177.