;Resize,width=638;)
A volte, quando dormono, i cani muovono le zampe come se stessero correndo. Questo comportamento è legato alla fase REM del sonno, nella quale i cani possono avere movimenti muscolari involontari che possono sembrare simili a quelli che fanno quando scavano e corrono, oppure avere dei veri e propri sogni vividi.
Questo comportamento è più evidente nei cuccioli, ma può essere osservato anche negli adulti. Non tutti i cani però manifestano questo comportamento durante il sonno e alcuni potrebbero mostrare movimenti molto lievi o poco evidenti.
Movimenti muscolari involontari
I cani, durante il sonno, raggiungono la fase REM proprio come gli esseri umani e molti altri mammiferi. Durante questa fase l'attività cerebrale diventa più simile a quella dello stato di veglia, e si verificano movimenti oculari veloci, oltre all’aumento della frequenza cardiaca e di quella respiratoria.
Durante il sonno REM, si possono osservare anche altre risposte del corpo, tra cui alcuni movimenti involontari dei muscoli e delle zampe vagamente simili a quando corrono.
Sogni in fase REM
La fase REM è quella associata ai sogni più vividi, sia in noi esseri umani che nei cani. Si ritiene, infatti, che durante questa fase, i cani vivano esperienze oniriche simili alle nostre e che i movimenti delle zampe che hanno potrebbero essere una manifestazione di ciò che stanno sognando, come ad esempio correre o giocare.
Secondo gli ultimi studi veterinari sui sogni dei cani, è verosimile pensare che il nostro amico a quattro zampe ricrei mentre dorme quello che ha vissuto durante i suoi ultimi giorni, o anche semplicemente durante il giorno appena trascorso, ed è quindi per questo che può capitare che corra, muova il muso o addirittura abbai.
Quindi i cani, proprio come gli esseri umani, possono vivere sogni in cui svolgono le loro principali attività e possiamo immaginare che un cane muova le zampe come se stesse correndo perché mosso dall'entusiasmo delle emozioni che il suo sogno gli procura.
Se il cane sogna, probabilmente ha avuto una giornata piacevole e interessante e sta rivivendo nella sua testa il momento in cui ha corso, magari per inseguire un altro cane cane, una lucertola o per recuperare un bastone.