video suggerito
video suggerito
24 Maggio 2024
15:02

Per quanto tempo i gatti ricordano una persona?

I gatti hanno una buona memoria e ricordano per periodi anche molto lunghi eventi, luoghi e persone, soprattutto se associati a esperienze ed emozioni positive.

837 condivisioni
Immagine

I gatti sono animali misteriosi e indipendenti che non sempre lasciano trapelare ciò che provano e ciò che pensano. Talvolta sono talmente ermetici e imperturbabili, che alcuni si chiedono persino se siano effettivamente in grado di riconoscere e ricordare eventi, luoghi e volti delle persone amiche. Naturalmente, i gatti sono perfettamente in grado di riconoscere e ricordare persone, luoghi ed eventi passati. La loro memoria, infatti, si dimostra molto efficace sia a breve che a lungo termine, come del resto lo è anche in tanti altri mammiferi carnivori e non solo.

Anche se difficilmente sapremo mai con certezza quale sia il limite temporale dei ricordi di un gatto, diversi studi evidenziano che le loro capacità mnemoniche funzionano per certi versi in maniera molto simile a quelle dei cani e degli esseri umani. Tutto ciò suggerisce quindi che i gatti possono ricordare una persona anche per periodi di tempo molto lunghi. I felini domestici, del resto, sono predatori abili e scaltri e una buona memoria è sicuramente elemento importante per la sopravvivenza di un carnivoro adattabile e di successo come il gatto.

Come funziona la memoria di un gatto

La memoria dei gatti funziona in modo sorprendentemente simile a quella degli esseri umani, dei cani e di altri mammiferi. I gatti utilizzano le esperienze passate per ricordare le cose, un processo che coinvolge spesso sia la memoria olfattiva che quella spaziale. La memoria olfattiva permette loro di riconoscere odori familiari, come quello del cibo, dei luoghi, degli altri gatti e, naturalmente, degli esseri umani. La memoria spaziale, invece, li aiuta a orientarsi e a ricordare i luoghi in cui hanno trovato cibo o rifugio.

Uno studio pubblicato nel 2017 ha dimostrato che i gatti possiedono anche una memoria di tipo episodica, il che significa che possono ricordare e rielaborare eventi passati e comprendere il concetto di "qui" e "ora". Questo tipo di memoria è simile a quella umana e coinvolge la capacità di ricordare esperienze specifiche avvenute nel tempo. I risultati hanno infatti dimostrato che i gatti riuscivano a ricordare quale ciotola conteneva il cibo anche dopo essere stati allontanati per 15 minuti.

I gatti ricordano persone e luoghi?

I gatti ricordano sia le persone che i luoghi, soprattutto se associati al cibo o a esperienze emotivamente forti, siano esse positive o negative. Sebbene gli studi sulla memoria felina sia ancora in parte limitati, sembra esserci una relazione forte tra la memoria e le emozione associate agli eventi passati. È perciò molto probabile che una relazione positiva con il proprio umano e può favorire uno stato emotivo di benessere, contribuisca a rafforzare il ricordo di quella persona nella memoria del micio.

Allo stesso modo, luoghi dove hanno vissuto esperienze positive, come aver trovato del cibo o riparo, vengono probabilmente ricordati con maggiore facilità e per un periodo di tempo più lungo. Un altro studio, pubblicato nel 2008, ha infatti dimostrato che i gatti possiedono una buona memoria spaziale. nell'esperimento, i gatti dovevano ricordare da quali tazze avevano già mangiato su una tavola contenente molte altre tazze. Tuttavia, con l'età, la memoria dei gatti tende a indebolirsi, proprio come accade anche negli esseri umani.

Per quanto tempo ricordano i gatti?

Chiaramente, non possiamo determinare con esattezza quale sia la durata massima della memoria di un gatto e probabilmente non avremo mai gli strumenti e le capacità necessarie per "misurare" una cosa del gene. Tuttavia, sappiamo che i gatti ricordano bene persone, eventi e luoghi collegati al cibo e alle emozioni forti. Tuttavia, in uno studio del 2006 è emerso che la memoria di lavoro, in alcuni casi, può essere sorprendentemente breve. Quando gli operatori nascondevo alcuni oggetti all'interno di una scatola, i mici avevano maggiori difficolta a ricordare dove fossero stati nascosti già dopo 30 secondi.

Tutto ciò ha però un senso: per molti animali, soprattutto predatori, se qualcosa o qualcuno (come nel caso di una preda) non è visibile o individuabile con altri sensi, probabilmente significa che non è più lì. Sicuramente un gatto ricorda il proprio umano anche se non lo vede per settimane o mesi, ma non è da escludere che se dovessero trascorre molti anni possa anche dimenticarsi del suo ricordo. Col tempo inoltre anche la loro memoria si deteriora e questo è simile a quanto avviene negli esseri umani, dove l'invecchiamento può portare a una diminuzione delle capacità mnemoniche.

Avatar utente
Salvatore Ferraro
Redattore
Naturalista e ornitologo di formazione, sin da bambino, prima ancora di imparare a leggere e scrivere, il mio più grande sogno è sempre stato quello di conoscere tutto sugli animali e il loro comportamento. Col tempo mi sono specializzato nello studio degli uccelli sul campo e, parallelamente, nell'educazione ambientale. Alla base del mio interesse per le scienze naturali, oltre a una profonda e sincera vocazione, c'è la voglia di mettere a disposizione quello che ho imparato, provando a comunicare e a trasmettere i valori in cui credo e per i quali combatto ogni giorno: la conservazione della natura e la salvaguardia del nostro Pianeta e di chiunque vi abiti.
Sfondo autopromo
Segui Kodami sui canali social
api url views