video suggerito
video suggerito
11 Ottobre 2022
8:51

Morto il dottor Loris Pazzaglia, tra i pionieri della chirurgia endoscopica veterinaria

Pazzaglia è stato uno dei veterinari fondatori della Società Italiana di Chirurgia Endoscopica Veterinaria, di cui era presidente: la sua clinica era a Prato, ma era noto in tutta Italia per la professionalità e la gentilezza.

1.862 condivisioni
Immagine
Il dottor Pazzaglia in sala operatoria – credit Clinica Veterinaria Galilei

Prato piange la scomparsa di Loris Pazzaglia, 69 anni, veterinario co-fondatore della clinica Galilei, molto noto in tutta Italia per la dedizione e la professionalità con cui si dedicava alla cura degli animale.

La notizia della sua morte è arrivata domenica mattina, tanto inaspettata quanto dolorosa: chirurgo veterinario molto esperto, era amatissimo sia dalle persone che frequentavano la clinica sia dai colleghi, che hanno voluto condividere il loro dolore: «Quest'oggi la clinica veterinaria Galilei è stata sconvolta da un triste lutto, uno dei nostri padri fondatori, il dottor Loris Pazzaglia, ci ha lasciato – è stato l’annuncio della struttura – Ci stringiamo con affetto attorno ai suoi cari e per poter essere più vicini a loro comunichiamo che chiuderemo per lutto nel pomeriggio di lunedì 10 ottobre. Ciao Loris».

Il post, condiviso sui social, ha immediatamente suscitato una valanga di reazioni da parte di chi, in qualche momento della propria vita, è entrato in contatto con Pazzaglia per affidargli le cure di un animale membro della famiglia: «Un veterinario eccezionale, una persona professionale straordinaria, gentile e ha donato tanto amore agli animali. Grazie per quello che hai fatto per il mio Blu e Claude – è stato uno dei ricordi – Mi dispiace tantissimo, non ti dimenticherò mai. Condoglianze alla famiglia».

https://www.facebook.com/photo/?fbid=3016971095269555&set=a.1378411545792193

Pazzaglia è stato uno dei veterinari fondatori della Società Italiana di Chirurgia Endoscopica Veterinaria, di cui era presidente, insieme con il collega Marco Gambetti. Entrambi si sono specializzati in chirurgia mini invasiva, e cioè in tutte quelle procedure medico chirurgiche che prevedono il minimo stress fisico e psicologico per gli animali in modo da tutelarne al massimo il benessere. La società si prefigge di contribuire alla promozione, allo sviluppo e alla ricerca scientifica relativi all’attività della chirurgia per via endoscopica, con l’auspicio che «trovi in campo veterinario l’ampia diffusione ormai raggiunta nel settore umano – spiegavano proprio Pazzaglia e Gambetti – e che i vantaggi enormi di questa tecnica siano accessibili in un futuro non troppo lontano, a tutti gli animali grandi e piccoli»

L’esperienza di Pazzaglia, molto conosciuti a livello nazionale proprio per la sua specializzazione, aveva spinto anche il Bioparco di Roma a chiedere un intervento per operare in laparoscopia alcuni animali, tra cui tigri e orsi. I funerali si sono celebrati nella Chiesa Vecchia di Castiglione dei Pepoli, dove il professionista viveva e dove si sono riunite tutte le persone che hanno avuto modo di conoscerlo, apprezzarlo e amarlo.

Avatar utente
Andrea Barsanti
Giornalista
Sono nata in Liguria nel 1984, da qualche anno vivo a Roma. Giornalista dal 2012, grazie a Kodami l'amore per gli animali è diventato un lavoro attraverso cui provo a fare la differenza. A ricordarmelo anche Supplì, il gatto con cui condivido la vita. Nel tempo libero tanti libri, qualche viaggio e una continua scoperta di ciò che mi circonda.
Sfondo autopromo
Segui Kodami sui canali social