Sono nata in Liguria nel 1984, da qualche anno vivo a Roma. Giornalista dal 2012, grazie a Kodami l'amore per gli animali è diventato un lavoro attraverso cui provo a fare la differenza. A ricordarmelo anche Supplì, il gatto con cui condivido la vita. Nel tempo libero tanti libri, qualche viaggio e una continua scoperta di ciò che mi circonda.
«C’è un boa nel mio giardino» ma è una biscia d’acqua
L’esperto Andrea Lunerti ha identificato il rettile confermando che si tratta di una natrice dal collare, non velenosa. E mette in guardia: non farsi prendere il panico, e neppure cercare di stanare questi rettili, ma lasciare che trovino la strada per la libertà da soli.
Come accorgersi che il gatto ha le pulci
Le pulci sono insetti parassiti che si nutrono del sangue dell’animale ospite. Nel caso del gatto, possono provocare forte prurito, piccole lesioni e anche reazioni allergiche: vediamo come accorgersi della loro presenza e cosa fare.
Cosa vuol dire se il tuo gatto ti segue ovunque?
Il gatto è considerato un animale molto indipendente che tende a non avere bisogno del contatto e della vicinanza con il suo umano di riferimento, ma la realtà è ben diversa: ecco i motivi per cui spesso ci segue in casa, e quando c’è bisogno di preoccuparsi.
Perché ai gatti piace stare nei posti stretti?
Che siano scatole di cartone, piccoli cestini, intercapedini o lavandini, i gatti sembrano avere una vera e propria passione per i posti stretti e angusti. Ma perché? E come fanno a infilarcisi dentro così agilmente?