Francesco Mazzeo, sindaco del Comune di Cessaniti, ha emanato un’ordinanza che prevede che i cani randagi vengano catturati, sterilizzati, vaccinati e poi rimessi in libertà: «Una scelta pratica, oltre che morale».
Asia Argento filma un gruppo di cinghiali composto da quattro adulti e 11 cuccioli intento a “saccheggiare” i cassonetti della spazzatura in zona Roma Nord. E ironizza: «È l’incubo di Darwin».
Il cadavere di un cucciolo di cinghiale senza testa è stato trovato nella zona della riserva dell’Insugherata, dove sono stati registrati i casi di peste suina africana. Associazioni in allarme.
Il centro in provincia di Lecco di Leidaa, inaugurato nel gennaio del 2021, ha ospitato nei giorni scorsi il primo corso per formare i volontari che opereranno sul territorio.
Il piano, fermo dal 2008 e ripreso in mano dalla giunta soltanto di recente, prevede nei primi due anni un prelievo in controllo sperimentale di circa 100-180 cervi all’anno per tutelare la biodiversità.
Andrea Scherini aveva adottato Nepal, Cane Lupo Cecoslovacco, nel 2015, e nel 2018 lo aveva portato con sé sul Monte Rosa superando i 4.000 metri: da allora per tutti è stato “il cane alpinista”. Qualche giorno fa è morto a causa di un tumore.
L’orso è stato trovato riverso immobile a bordo strada, con due zampe fratturate. La persona che lo ha investito non si è fermata dopo l’impatto ed è scappata senza chiamare i soccorsi.
La tartaruga è stata avvistata nella vasca dei pesci rossi di un condominio di Monteverde. Si tratta di una specie la cui detenzione per i privati è vietata, perché è considerata un pericolo per l’incolumità e la salute pubblica.
I pm hanno chiesto il massimo della pena per Mario e Gabriele Bianchi, accusati di avere ucciso a mani nude durante un pestaggio il 21enne Willy Monteiro Duarte a Colleferro. Nei loro telefoni erano stati trovati video in cui torturavano e uccidevano animali.
Maxi Paltrinieri, scomparso nel 2021, aveva dedicato la vita al soccorso degli animali, cani in particolare. La famiglia e gli amici hanno voluto lanciare una raccolta fondi per il canile di Carpi, con cui hanno costruito una nursery per le cucciolate.
Un cavallo finito nel fiume Aniene, a Montesacro, è stato recuperato sabato mattina dai vigili del fuoco. Nei giorni scorsi sempre a Roma altri due interventi per soccorso di cavalli vaganti e a rischio investimento.
Andrea Atzori e Irina Albu: gestori dell’oasi che ospita una trentina di gatti, sono a processo con l’accusa di invasione di terreni e imbrattamento. La battaglia legale va avanti da anni.