;)
Cosa possa spingere qualcuno a lanciare del materiale tossico contro un cucciolo di gatto ci è davvero impossibile capirlo, ma qualcosa dev’essere, perché è successo. La gattina in questione è stata ribattezzata Blue vista la brutta vicenda della quale è stata protagonista e il non scontato lieto fine della storia è stato merito soltanto del tempestivo intervento dell’attivista Amauri Gomes, che dopo averla trovata per caso, ha rimosso la vernice dal suo pelo e l’ha portata subito dal veterinario.
La gattina si era persa, già coperta di pittura a olio blu, in un quartiere di Manaus, in Brasile, e poteva davvero andare a finire male se il destino non avesse messo sulla sua strada l’attento Gomes, il quale vedendo la micia ormai praticamente paralizzata tanto il colore si era indurito, aveva compreso rapidamente la gravità della situazione e la necessità di rimuovere quel colore dal manto del felino. E così aveva fatto, pulendo il pelo con dell’olio specifico e poi lavando la micina con tutta la delicatezza possibile prima di portarla dal veterinario.
Lanciare della pittura addosso a un gattino in questo modo, magari solo per “divertimento” non solo è un atto di crudeltà verso gli animali, ma può anche causare gravi danni alla salute e al benessere dell'animale coinvolto. La tintura può contenere sostanze chimiche tossiche o irritanti che possono causare reazioni allergiche, irritazioni cutanee e oculari, problemi respiratori e altri gravi danni alla salute dell'animale.
Inoltre, il gatto potrebbe cercare di leccarsi, ingerendo involontariamente sostanze tossiche che potrebbero essere presenti nella vernice. Un gesto di grande brutalità verso gli animali eticamente sbagliato ma anche passibile di sanzioni, le stesse contemplate dalla Legge 20 luglio 2004, n.189 che ha introdotto nel sistema penale italiano una disciplina organica finalizzata alla tutela degli animali dalle diverse forme di maltrattamento.
Gli animali tutti meritano di essere trattati con rispetto e cura e qualsiasi forma di maltrattamento gratuito e non dovrebbe essere immediatamente segnalata alle autorità competenti. La storia di Blue ci ricorda quanto sia fondamentale trattare tutti gli esseri viventi con rispetto e amore, e quanto sia importante essere sempre pronti ad aiutare chi è nel bisogno, anche quando sembra che la crudeltà umana abbia preso il sopravvento.