;Resize,width=638;)
Mobilitazione dei cittadini a Vietri sul Mare, in provincia di Salerno, per tutelare alcuni cuccioli di volpe avvistati vagare di notte lungo la SP75 Avvocatella, con l’alto rischio di essere investiti dalle auto.
A lanciare l’allarme è stato il Comitato Civico Dragonea, che ha raccolto diverse segnalazioni da parte di persone che hanno visto i cuccioli e si sono chiesti come comportarsi. Ed è in queste situazione che è importante ricordare che, anche se cuccioli, si tratta di animali selvatici con cui è indispensabile ridurre al minimo l’interazione per evitare di alterare delicati equilibri e in questo modo causare danni, pur con le migliori intenzioni.
A sottolinearlo è stata anche l’Enpa della Costa d’Amalfi, interpellata proprio dal Comitato, che ha fornito una serie di linee guida che vanno applicate ogni qualvolta ci si imbatta in animali selvatici che potrebbero apparire in difficoltà: «Le volpi sono animali selvatici e come tali vanno trattati, dunque devono vivere allo stato brado – ha spiegato la sezione territoriale dell'Enpa, sconsigliando di avvicinarli o di provare a toccarli – Non bisogna dare loro del cibo perché essendo selvatici, appunto, devono sapersi adattare all'ambiente naturale senza l'intervento dell'uomo, per cui bisogna evitare di accoglierli e addomesticarli. Solo in caso si vedano feriti va fatta segnalazione al Centro Recupero Animali Selvatici di Napoli».
Sono infatti gli operatori dei Cras, supportati eventualmente da Polizia Locale e Guardie Zoofile, a intervenire per recuperare un animale selvatico in difficoltà o ferito. Intervenire senza una reale necessità comporta il rischio di abituare i cuccioli alla presenza umana, di renderli meno diffidenti e dunque meno prudenti e di impedire loro di sviluppare le capacità necessarie a sopravvivere in natura. È anche altamente sconsigliato toccare a mani nude i cuccioli di mammiferi: contaminati dall’odore dell’essere umano, la madre non li riconoscerebbe più come suoi e potrebbe decidere di abbandonarli.
«Siamo riconoscenti al grandissimo cuore delle persone che di fronte a questi episodi manifestano la propria disponibilità nel fare qualcosa, tuttavia, questo è il giusto corso della natura – ha aggiunto il Comitato condividendo le linee guida sui social – A tutti gli automobilisti che percorrono la tratta dell'Avvocatella chiediamo prudenza e attenzione per la propria incolumità e quella dei nostri amici animali selvatici».