;Resize,width=638;)
Molte persone che vivono con un cane si sono probabilmente trovate di fronte a questa curiosa situazione almeno una volta: il loro fedele compagno a quattro zampe si avvicina al bidet e inizia a bere dall'acqua che scorre dal rubinetto. Ma perché alcuni cani amano così tanto bere dal bidet? Le possibili ragioni dietro questo comportamento apparentemente insolito ai nostri occhi, possono essere molteplici e dipendono sia da inclinazioni e abitudini individuali che da ragioni molto più pratiche e comuni. Tra queste c'è per esempio il fatto che l'acqua corrente è sempre più fresca e parecchio allettante, ma ce ne sono anche altre che possono spiegare questo comportamento.
L'acqua corrente è sempre fresca
Uno dei motivi principali per cui i cani preferiscono bere dall'acqua corrente del bidet è che questa è sempre fresca e in movimento. Molti cani sembrano apprezzare molto l'acqua che scorre, poiché potrebbe sembrare ai loro occhi molto più attraente rispetto a quella che ristagna nella ciotola, spesso anche molto più calda. Molti animali, non solo i cani, quando vedono infatti l'acqua limpida fuoriuscire da un rubinetto, tendono spesso ad avvicinarsi.
Alcuni sono attirati semplicemente dal rumore o dal movimento e dunque si avvicinano per curiosità, altri invece sono attratti dall'acqua vera e propria: vederla scorrere, semplicemente, potrebbe risvegliare l'istinto naturale comune a molti animali che li porta a preferire a bere da quella "fonte", come se fosse acqua di un torrente, per soddisfare la propria sete.
Il bidet è all'altezza perfetta
Un altro motivo per cui i cani potrebbero preferire bere dal bidet è che spesso si trova proprio alla loro altezza. Per molti cani di taglia medio-grande è in effetti molto più comodo bere al rubinetto piuttosto che abbassare la testa per bere da una ciotola posizionata sul pavimento. Se ci pensate, per un cane un bidet ha proprio l'aspetto di un abbeveratoio perfetto, comodo e da cui fuoriesce acqua sempre fresca e limpida.
Curiosità e incoraggiamento
Alcuni cani potrebbero bere dal bidet semplicemente perché sono incuriositi dal fatto che noi umani lo usiamo. Prima c'è l'osservazione e poi "la scoperta" e poi, ovviamente, il cane lo usa in maniera diversa da come lo facciamo noi, spesso incentivato proprio dalla persona di riferimento che glielo indica come fonte e proprio per accontentarlo e compiacerlo.
Spesso, infatti, questo comportamento genera ilarità e divertimento nelle persone, che possono quindi incoraggiare anche il proprio cane a ripetere quell'azione, aprendo il rubinetto proprio quando si avvicina. I cani, inoltre, sanno leggere alla perfezione molte delle nostre emozioni e se notano che qualcosa ci rende felici o ci mette allegria potrebbero essere spinti a ripeterlo.
Una volta appreso questo comportamento, inoltre, ci sono molti cani che chiedono proprio alla persona di riferimento di far uscire l'acqua: capita infatti spessissimo che mentre si è alle prese con le proprie pulizie mattutine ci si senta osservati e quando si rivolge l'attenzione al nostro amico lui indichi proprio con il muso ciò che dovete fare.
Perché, semplicemente, ha sete
Infine, è importante considerare che bere è ovviamente essenziale per un cane e alcuni potrebbero scegliere di farlo dal bidet perché semplicemente hanno sete ed è più vicino o non hanno a disposizione un'altra fonte d'acqua. Anche se un cane ha accesso costante a una ciotola d'acqua, potrebbe essere comunque portato a cercare altre soluzioni per soddisfare la propria sete.
In conclusione, ci sono diversi motivi per cui alcuni cani tendono a bere dal bidet, tra cui la freschezza dell'acqua corrente, la comodità data dall'altezza, la curiosità o l'incoraggiamento ricevuto dal proprio umano.