Ho conseguito la laurea specialistica in Medicina Veterinaria nel 2009 presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II con una tesi sperimentale in chirurgia oftalmica, nel 2010 ho conseguito il perfezionamento in Radiologia Veterinaria. Nel 2013 ho inaugurato il mio ambulatorio in Minturno sul lungomare di Scauri.
Perché il gatto vomita e quando preoccuparsi?
Il vomito nel gatto è abbastanza frequente, ma in alcuni casi preoccupante. Se gli episodi sono ravvicinati o ricorrenti e il gatto si mostra abbattuto, conviene chiamare subito il veterinario. Le cause del vomito possono essere diverse, alcune molto gravi.
Feci bianche nel cane: le cause e quando preoccuparsi
Le feci bianche o acoliche nel cane possono essere dovute a una dieta troppo ricca di sali minerali, a problemi alla cistifellea o al pancreas, a un’alimentazione BARF squilibrata. Ma quando bisogna preoccuparsi e quali sono le possibili soluzioni?
Cosa succede se il gatto lecca l’antiparassitario?
Quando si applica un antiparassitario al gatto è importante fare molta attenzione che non lo ingerisca leccandolo, per evitare intossicazioni. Ma come riuscirci e, soprattutto, cosa fare se il gatto lecca l’antiparassitario?
Boli di pelo: cosa sono e come aiutare il gatto a eliminarli
I boli di pelo sono piccoli ammassi di pelo che si formano nello stomaco dei gatti in seguito all’attività di leccamento. Possono causare costipazione e vomito, per questo è importante aiutare il gatto a eliminarli e prevenirne la formazione.
Tosse dei canili: sintomi e come si cura
La tracheobronchite infettiva, detta anche tosse dei canili per la sua elevata contagiosità, è una malattia respiratoria che colpisce cani di tutte le età e può essere provocata sia da virus che da batteri. Guarisce da sola entro pochi giorni, ma va fatta attenzione ai soggetti a rischio.
11 segnali che il tuo cane è in salute
Un cane in salute ha il mantello lucido, il tartufo umido, è vivace e di buon appetito. Vediamo quali sono i principali segnali che ci permettono di capire se il nostro cane sta bene o è il caso di andare dal veterinario.
Ai gatti cadono i denti?
Quando ci chiediamo se ai gatti cadono i denti, la risposta è sì, in particolari fasi della vita. Vediamo quali e cosa avviene in questi momenti.
Perché il gatto perde pelo e cosa fare
Bisogna fare sempre molta attenzione se si nota un’eccessiva perdita di pelo nel gatto, perché non sempre è dovuta alla muta stagionale. Potrebbe infatti dipendere anche dallo stress o da problemi di salute seri. Vediamo quali e come agire.