Giornalista professionista, specializzata in Etologia canina e Istruttrice cinofila in formazione. Sono nata a Napoli nel 1974 e ho incontrato Frisk nel 2015. Grazie a lui, un meticcio siciliano, cresciuto a Genova e napoletano d’adozione ho iniziato a guardare il mondo anche attraverso l’osservazione delle altre specie. Kodami è il luogo in cui ho trovato il mio ecosistema: giornalismo e etologia nel segno di un’informazione ad alta qualità di contenuti.
Non sono la mamma del mio cane. Siamo compagni di vita
“Ha preso un cane perché non ha avuto figli”. “Tratta il cane come un figlio”. Sono solo alcune delle frasi che una donna senza figli, che vive con un cane, si sente ripetere. Nel giorno della Festa della Mamma proviamo a ragionare su cosa significhi confondere il rapporto tra un animale umano e un animale come il cane, con quello che si crea tra due soggetti della stessa specie, madre e figlio.
Se l’orso diventa un nemico pubblico non restituiremo giustizia alla famiglia di Andrea Papi
Andrea Papi, 26 anni, è stato ucciso mentre faceva jogging da un orso in Valle di Sole che adesso è stato condannato a morte. Ovunque siamo stati noi di Kodami, dal Trentino all’Abruzzo, abbiamo riscontrato sempre le stesse problematiche: le difficoltà, legittime e non, di pastori, agricoltori e allevatori, l’inconsapevolezza degli escursionisti, la mancanza di fondi o la scorretta destinazione di questi ultimi. In poche parole: un mix di interessi economici e superficialità e con pochi, ancora troppo pochi, casi virtuosi.
Oggi è la Giornata internazionale della felicità, ma tu sai quando il tuo cane è felice?
Il 20 marzo 2023 ricorre la Giornata internazionale della felicità istituita nel 2012 dall’Onu. Passiamo molto tempo a chiederci cosa ci rende felici, e a riflettere su come migliorare il nostro benessere, ma vi siete mai chiesti cosa rende il vostro cane felice? Oggi è l’occasione per riflettere prima di rispondere e nella vostra mente ecco che comparirà quel momento di gioia pura in cui il cane che vi è accanto “sorriderà” nei vostri pensieri e vi spingerà a fare con lui ciò che ama, rendendo felici anche voi.
Elogio del pet mate in tempi sanremesi: la bellezza della relazione nelle case degli italiani
Willie Peyote è stato ospite a Sanremo 2021. Una sua canzone, “I cani”, permette di parlare della relazione che si crea tra un animale domestico e un essere umano con più semplicità rispetto a storie terribili di abusi e maltrattamenti ma anche rispetto all’estremizzazione del rapporto quando non viene vissuto con semplicità in quella quotidiana normalità che c’è nelle case di tanti italiani che convivono con gli animali domestici.