;Resize,width=638;)
Il gatto Kroshik ne ha fatta un'altra delle sue: nel tentativo di scappare dalla clinica veterinaria dove si trova per curare la sua obesità è rimasto incastrato in una scarpiera. Kroshik vive in un rifugio ma da due settimane si trova all'interno del centro di di riabilitazione DogMas a causa del suo peso fuori dal comune.
Secondo i veterinari pesa ben 17 chili, e «potrebbe essere uno dei cinque gatti più grassi del mondo». I volontari del rifugio Matroskin Perm hanno deciso di portarlo dagli esperti per un programma di dimagrimento intensivo quando si sono resi conto che ormai servivano mani esperte per permettergli di perdere peso e riacquistare una vita normale, era infatti così in sovrappeso da non essere neanche più in grado di muoversi.
Quando è arrivato clinica non hanno potuto neanche fargli un'ecografia a causa dello strato di grasso che copriva gli organi interni. Da lì si è reso necessario un intervento molto deciso per aiutarlo a mangiare meno e soprattutto a muoversi di più, almeno in acqua, come testimoniano le foto diffuse dai volontari per aggiornare la community che nel frattempo si è appassionata alla sua storia.

Grazie a queste attività, dopo due settimane dall'arrivo nella struttura Kroshik ha perso più di un chilo, e forse proprio grazie a questo piccolo traguardo ha scelto di sgusciare via, purtroppo però è rimasto incastrato all'interno di una scarpiera, con il muso in un paio di ciabatte.
Un'immagine che ha intenerito migliaia di persone, ma che impone una riflessione sul "troppo amore" che riversiamo sui nostri compagni animali, come hanno spiegato proprio i volontari del rifugio: «Kroshik è caduto sotto ai colpi di un amore che non gli ha permesso di vivere una vita normale». Un sentimento patologico che ha portato il gatto a ingrassare in maniera esponenziale, e poi a finire all'interno di un rifugio per animali.
Per sostenerlo sul social network Vk, molto popolare in Russia, è nata una community online chiamata "Kroshik il gatto diventerà felice e in salute!", dove i volontari condividono aggiornamenti continui, compresa la disavventura della scarpiera e molte altre.

Le immagini dalla Russia hanno fatto divertire gli utenti di tutto il mondo, ma c'è ben poco da ridere. L'obesità è una condizione estremamente invalidante, soprattutto per un gatto che per le sue caratteristiche etologiche ha necessità di muoversi: lo sviluppo mentale di questi animali infatti risente molto delle stimolazioni ambientali e di quelle che riceve durante la caccia, le esplorazioni e molto altro.
Krinshik, invece, a causa del suo peso è costretto quasi all'immobilità, situazione che oltre a cagionargli una lunga serie di problemi di salute, lo porterà anche a una deprivazione mentale. Per questo i veterinari che lo seguono sono contenti della sua bravata: significa che dopo lungo tempo riesce finalmente a muoversi. Un risultato che fa sorridere noi, ma che fa nascere la speranza in chi lo sta seguendo nel percorso di dimagrimento.